Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCultura, Franceschini: «Dopo crisi si apre nuova stagione»

Economia e Turismo

Cultura, Franceschini: «Dopo crisi si apre nuova stagione»

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 maggio 2021 20:14:08

Secondo il ministro della Cultura Dario Franceschini«con il turismo torneranno le opportunità ma anche le criticità, che ci devono spingere, sulla base anche del lavoro già fatto, a distribuire la crescita di offerta turistica non solo nei luoghi consueti. Quello che dobbiamo fare dunque è lavorare per potenziare l'offerta culturale e la qualità del patrimonio culturale in tutt'Italia, per questo nel Recovery ci sono scelte strategiche e importanti; c'è un miliardo di euro per intervenire sui borghi, che lungo la dorsale appenninica dalla Calabria al Nord sono di grandissima qualità, l'idea - ha proseguito il ministro - è intervenire su un numero di borghi mirati, concordato con le Regioni, con risorse pubbliche e con incentivi ai privati per tornare ad attrarre persone e lavoro. La seconda operazione è un grande intervento, 600 milioni, sui casali: se non interveniamo urgentemente su questo patrimonio rischiamo di disperderlo, anche queste risorse saranno viste con le Regioni.

Terzo settore: i cammini, i percorsi, le ferrovie storiche. Quindi - ha rilevato Franceschini - una serie di interventi che puntano a valorizzare l'Italia minore, quella fuori dai grandi flussi turistici, quindi gran parte delle località del Mezzogiorno. Poi c'è un grande intervento sulla digitalizzazione, non solo nel ministero, ma negli archivi di Stato, nelle biblioteche e nelle Sovrintendenze: anche questo darà occupazione qualificata».

Franceschini ha infine osservato: «Noi abbiamo dedicato giustamente gran parte del tempo, dell'attenzione e delle risorse dello Stato a tutelare il patrimonio materiale e immateriale che ci hanno consegnato le generazioni venute prima di noi, ma questo ha fatto passare in secondo piano la necessità di investire sul presente, sul contemporaneo, sui talenti di oggi ma anche sui ragazzi, sulle industrie culturali e creative. È la grande sfida che abbiamo davanti: il sostegno alle industrie creative - ha concluso il ministro della Cultura - è una delle grandi opportunità per investire puntando sui ragazzi del Sud».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105424102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...