Ultimo aggiornamento 3 secondi fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Economia e Turismo

Di Maria: “Con CAM-SENT rilanciamo la Campania attraverso i suoi sentieri”

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Presentato a Capaccio Paestum il progetto “Cammini e Sentieri d’Europa” promosso da 12 Gruppi di Azione Locale campani. Un’iniziativa che unisce tradizione, spiritualità e innovazione, con mappature digitali e strumenti di mobilità dolce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:29:54

Di Gaetano Amatruda

 

"Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto ‘Cammini e sentieri d'Europa tra storia e spiritualità, turismo e cultura'.

"Le nostre Aree interne - ha detto Tammaro che, con Lorenzo Urbano, Presidente GAL Titerno, guida il progetto - sono ricchezza. Se valorizziamo i percorsi rurali creiamo occupazione, favoriamo nuovo turismo, aiutiamo i giovani a rimanere nelle zone, altri a tornare".

"La nostra sfide è vincente perché - ha detto - nuovo è il metodo, teniamo insieme 12 Gal, un progetto plurale che fa squadra"

Il progetto CAM SENT è promosso, infatti, da 12 Gruppi di Azione Locale - l'ATS GAL Alto Tammaro - GAL Titerno, GAL Alto Casertano, GAL Cilento, GAL Colline Salernitane, GAL Irpinia Sannio, GAL Partenio, GAL Sentieri del Buon Vivere, GAL Taburno, GAL Terra è Vita, GAL Terra Protetta, GAL Vallo di Diano e GAL Vesuvio Verde.

Gli itinerari Anello del Tratturo Regio, del Ciclovia Faicchio - Benevento

Via delle Sorgenti, Da Paestum a San Marco di Castellabate, Il Cammino dei Colli Picentini, Ciclovia di San Michele, Da Benevento a Montevergine, L'antica Via Popilia, Da Acerra ad Apollosa, Verso l'Alta via dei Monti Lattari, Sentiero dei Monti Lattari, CicloVallo: da Sanza a Polla, Sette Itinerari verso il Vesuvio "sono un viaggio straordinario e ricco di soprese" ha concluso Di Maria.

Alla iniziativa di presentazione una delegazione composta da Italo Bianculli del Vallo di Diano, Gennaro Fiume di Terre Protette e Pietro Cappella del Cilento, ha rappresentato tutti i proponenti.

"Il progetto - ha ricordato Nicola Ciarleglio Responsabile del progetto - si concentra sulla sperimentazione di nuove attività di strutturazione, valorizzazione, promozione e riscoperta dei cammini e sentieri nei territori rurali. Le aree interessate sono caratterizzate, infatti, da un forte legame con la storia, la spiritualità, la cultura ed il turismo, con l'obiettivo di accrescere la competitività e le opportunità di sviluppo".

Alberto Conte di ItinerAria, ha lavorato alla mappatura e progettazione degli itinerari, con documentazione tecnica e fotografica, produzione di contenuti multimediali, analisi delle criticità, piani per la segnaletica e inserimento dei tracciati su piattaforme digitali nazionali ed internazionali.

"Ogni itinerario - ha spiegato - è stato rilevato sul campo da tecnici esperti con l'uso di e-mountain bike dotate di strumentazione di precisione".

"Con CamSent abbiamo posto le fondamenta per un grande sistema integrato di mobilità dolce e turismo lento nel cuore della Campania. È un investimento - ha dichiarato Conte - strategico per i territori, che unisce rigenerazione culturale, accessibilità, sostenibilità e innovazione digitale".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109510103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno