Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Cavese agli Europei: l'impresa di Marco Rossi, Ct dell'Ungheria
Inserito da (redazioneip), sabato 12 giugno 2021 09:02:43
C'è anche un ex Cavese tra gli allenatori partecipanti ad Euro 2020. Stiamo parlando di Marco Rossi, attuale commissario tecnico dell'Ungheria, che allenò gli aquilotti nella stagione Serie C1 2010-2011.
La sua parentesi a Cava de' Tirreni fu però sfortunata. Arrivato ad agosto 2010, Rossi venne esonerato il 14 febbraio successivo con la squadra ultima in classifica, a causa dei 7 punti di penalizzazione inflitti dalla federazione.
Seguì un periodo di inattività in cui Rossi arrivò pure a meditare il suo addio al calcio per lavorare nello studio di commercialista del fratello.
«Rimasi fermo un anno - dichiarò Rossi - e ricevetti tre proposte, ma mi dissero che avrei dovuto pagare per allenare in Serie C. Ne fui schifato. Anche questo succede in Italia».
Tuttavia, il 1° giugno 2012, l'allenatore tornò sui suoi passi e accettò la chiamata dell'Honvéd (Ungheria), club militante in Nemzeti Bajnokság I che disputa l'Europa League 2012-2013. Quel giorno, la carriera di Rossi prese una svolta: l'allenatore si legò con l'Ungheria al punto tale da ricevere, nel 2018, l'offerta di allenare la Nazionale di calcio.
Dopo due anni, Rossi centrò la qualificazione ad Euro 2020, ottenuta battendo l'Islanda nella gara di spareggio. I nordici passati in vantaggio all'11° del primo tempo vennero raggiunti a due minuti dalla fine grazie a Nego, e superati da un gol di Szoboszlai nei minuti di recupero. Per questo importante traguardo, Rossi venne inserito al nono posto nella classifica del Miglior Allenatore delle Nazionali del 2020 stilata dall'IFFHS e venne eletto Miglior Allenatore d'Ungheria tra tutte le discipline sportive.
Foto: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 107822104
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...