Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Cavese agli Europei: l'impresa di Marco Rossi, Ct dell'Ungheria
Inserito da (redazioneip), sabato 12 giugno 2021 09:02:43
C'è anche un ex Cavese tra gli allenatori partecipanti ad Euro 2020. Stiamo parlando di Marco Rossi, attuale commissario tecnico dell'Ungheria, che allenò gli aquilotti nella stagione Serie C1 2010-2011.
La sua parentesi a Cava de' Tirreni fu però sfortunata. Arrivato ad agosto 2010, Rossi venne esonerato il 14 febbraio successivo con la squadra ultima in classifica, a causa dei 7 punti di penalizzazione inflitti dalla federazione.
Seguì un periodo di inattività in cui Rossi arrivò pure a meditare il suo addio al calcio per lavorare nello studio di commercialista del fratello.
«Rimasi fermo un anno - dichiarò Rossi - e ricevetti tre proposte, ma mi dissero che avrei dovuto pagare per allenare in Serie C. Ne fui schifato. Anche questo succede in Italia».
Tuttavia, il 1° giugno 2012, l'allenatore tornò sui suoi passi e accettò la chiamata dell'Honvéd (Ungheria), club militante in Nemzeti Bajnokság I che disputa l'Europa League 2012-2013. Quel giorno, la carriera di Rossi prese una svolta: l'allenatore si legò con l'Ungheria al punto tale da ricevere, nel 2018, l'offerta di allenare la Nazionale di calcio.
Dopo due anni, Rossi centrò la qualificazione ad Euro 2020, ottenuta battendo l'Islanda nella gara di spareggio. I nordici passati in vantaggio all'11° del primo tempo vennero raggiunti a due minuti dalla fine grazie a Nego, e superati da un gol di Szoboszlai nei minuti di recupero. Per questo importante traguardo, Rossi venne inserito al nono posto nella classifica del Miglior Allenatore delle Nazionali del 2020 stilata dall'IFFHS e venne eletto Miglior Allenatore d'Ungheria tra tutte le discipline sportive.
Foto: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 105822107
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...