Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDe Luca elogia nautica da diporto al “Salerno Boat Show”: «Lockdown? Valuteremo a seconda dei contagi»

Economia e Turismo

De Luca, Salerno Boat Show, coronavirus, lockdown

De Luca elogia nautica da diporto al “Salerno Boat Show”: «Lockdown? Valuteremo a seconda dei contagi»

«L’iniziativa di oggi è un altro elemento di fiducia per l’economia campana; in questo primo semestre del 2020 c’è stato un rilancio della cantieristica. La nautica da diporto rappresenta un’occasione di turismo sicuro e dobbiamo fare in modo che questo slancio non si arresti», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 09:52:53

 

La quarta edizione di "Salerno Boat Show" - all'interno del porto turistico Marina d'Arechi - con i suoi numeri già mostra di essere stata accolta e rilanciata con entusiasmo dai tanti espositori che hanno deciso di esserci. Centoventi le imbarcazioni e settanta gli stand, due i week end dedicati alla nautica durante i quali sarà possibile entrare in contatto oltre che con i maggiori cantieri di produzione, con aziende specializzate nell'offerta di servizi, arredi ed accessori di interesse per i diportisti. Ma, soprattutto, saranno giornate con al centro un solo obiettivo: diffondere la cultura del mare, i valori comportamentali ispirati alla tutela delle risorse ambientali e paesaggistiche, la promozione della nostra costa tirrenica.

Inaugurata lo scorso sabato, l'edizione 2020 ha visto la presenza del rieletto governatore della Campania Vincenzo De Luca. Interpellato sull'importanza del rilancio del mercato nautico, ha detto: «L'iniziativa di oggi è un altro elemento di fiducia per l'economia campana; in questo primo semestre del 2020 c'è stato un rilancio della cantieristica. La nautica da diporto rappresenta un'occasione di turismo sicuro e dobbiamo fare in modo che questo slancio non si arresti».

«Quanto abbiamo vissuto nei mesi passati e ancora oggi ci troviamo ad affrontare - ha affermato il presidente di Marina d'Arechi SpA Agostino Gallozzi - rimarrà fortemente impresso nella nostra memoria, non soltanto per il carico di ansietà, ma anche per le gravi conseguenze sull'economia italiana. Nel mentre siamo tutti fortemente impegnati ad attuare ogni misura finalizzata a prevenire e contenere nuovi contagi, dobbiamo allo stesso avere consapevolezza della necessità di rilanciare le attività d'impresa del nostro Paese, recuperando con urgenza le posizioni perdute, al fine di contribuire alla ripresa occupazionale e, quindi, alla tenuta sociale. Proprio con questo spirito, nuovamente, quest'anno abbiamo inteso organizzare la quarta edizione di Salerno Boat Show, spendendo le nostre più intense energie affinché possa esser svolto nel rispetto stringente delle norme di sicurezza e prevenzione. Siamo, infatti, sempre convinti che la estesa filiera della nautica da diporto rappresenti una grande occasione di crescita per l'economia regionale e locale e che, quindi, sia giusto continuare ad investire nella sua promozione, con un evento che è allo stesso tempo anche valorizzazione della nostra città, della nostra regione e dei nostri distretti turistici».

A chi gli ha chiesto un commento sulla possibilità di un secondo lockdown in Campania dopo l'aumento vertiginoso dei contagi, De Luca ha risposto: «La cosa che più mi fa arrabbiare è che se noi rispettassimo le regole e se tutti quanti indossassero le mascherine ed evitassero di fare i fenomeni noi risolveremmo il 90% dei problemi. È evidente che l'obiettivo centrale sia garantire la sicurezza per le nostre famiglie e dobbiamo fare tutto il necessario affinché questo obiettivo sia garantito. Non anticipiamo decisioni che potrebbero venire: ciò che è certo è che non sono più ammessi atteggiamenti di superficialità, né campagne di aggressione mediatica e falsificazioni dei dati. Valuteremo le cose da fare a mano a mano che si presentano i problemi».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104313102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno