Tu sei qui: Economia e TurismoDecreto Rilancio, Superbonus al 110% per interventi di efficientamento energetico
Inserito da (Redazione), mercoledì 27 maggio 2020 18:42:42
Il Decreto Rilancio ha stabilito un aumento dell’Ecobonus, con un’aliquota che raggiunge il 110% per interventi di efficientamento energetico sotto forma di detrazione per le spese documentate a carico di condomini o contribuenti in qualità di persona fisica.
Genea Consorzio Stabile, nostro partner, offre consulenze dedicate durante la fase di progettazione delle opere, sia per il disbrigo delle pratiche burocratiche che per la cessione del credito, consentendoti di effettuare i miglioramenti energetici senza dover sostenere spese.
Ecco le attività che ora consente il decreto in attesa di conversione in legge, le spese dovranno essere sostenute dal 1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021, e saranno validi:
In presenza di uno degli interventi sopra elencati ( punti 1,2,3) la detrazione del 110% si applica anche a:
Gli interventi di cui ai punti 1,2,3 anche con l’ausilio degli interventi di efficienza energetica sulle superfici trasparenti o con l’installazione degli impianti fotovoltaici devonogarantire il miglioramento di almeno 2 classi energetiche da dimostrare attraverso l’APE.
CESSIONE DEL CREDITO ART. 121
I contribuenti per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021 inerenti alle attività di :
nei limiti di detraibilità per ognuno degli interventi a legislazione vigente possono optare in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione per:
Per ulteriori info e per prenotare un appuntamento:
GENEA CONSORZIO STABILE
via Fangarielli, 5 | 84131 SALERNO
Tel. 089 303 035
E-mail info@geneaconsorzio.it
Pec geneaconsorzio@pec.it
Fonte: Il Portico
rank: 1060213100
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....