Tu sei qui: Economia e TurismoDelta Basket Cava, esordio trionfale
Inserito da (admin), martedì 23 settembre 2003 00:00:00
Partenza col botto per il Delta Basket Cava nel campionato di C1 di pallacanestro. Il quintetto metelliano non poteva cominciare meglio la nuova avventura: colpaccio sul parquet di Caserta ai danni del Sant'Antonio. Quattro punti di distacco nello score finale (74-70 per il Delta Basket) la dicono lunga, però, sull'impegnativo esordio della formazione metelliana. «Quest'anno - ha commentato il presidente del sodalizio, Biagio Vanacore - sarà sempre così. Sarà, però, una bella avventura, comunque vada a finire». C'è della scaramanzia nelle parole di Vanacore. In cuor suo ed in quello di tanti appassionati di basket cavesi, invece, c'è ampio spazio per un sogno: quello di poter accedere ai play-off per la B2. Un'utopia? «Ora bisogna non montarsi la testa - dice realista il presidente - e guardare ai prossimi impegni. Domenica pomeriggio proveremo a ripeterci contro il forte Melfi». Sugli scudi, nella prima uscita della storia cestistica della città di Cava in C1, proprio l'ultimo accasatosi nel Delta Basket: Aldo Festinese, pivot prelevato dal Grunding Stabia, che dall'alto dei suoi 2.01 ha spadroneggiato sotto le plance ed ha chiuso con uno score personale di tutto rispetto, andando a realizzare ben 16 punti. Insomma, una carta in più per coach Ferrara per affrontare le insidie del campionato. L'unica nota negativa di questo inizio di stagione è rappresentata dall'indisponibilità del tradizionale "contenitore interno" del Delta Basket Cava: la palestra di Monticelli di Santa Lucia. L'impianto è ancora interessato da una serie di lavori da parte del Comune e, quindi, off limits per alcuni mesi. Le gare ufficiali saranno disputate per l'emergenza nella palestra del Liceo Scientifico "Genoino", mentre per gli allenamenti bisognerà arrangiarsi in giro per la città. «Mi dispiace solo - conclude il presidente Biagio Vanacore - per la capienza ridotta della struttura messaci a disposizione dalla Provincia e dal Consiglio di Istituto della scuola. Lo scorso anno, sono stati moltissimi i nostri sostenitori presenti sulle gradinate a sostenere la squadra. Al Liceo ci sarà meno spazio e dovremo arrangiarci un po' tutti».
Fonte: Il Portico
rank: 10928104
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...