Tu sei qui: Economia e TurismoDerby verità per la Cavese
Inserito da (admin), martedì 13 aprile 2004 00:00:00
Tempo di derby tra Cavese e Nocerina. Domenica prossima in calendario la sfida tra aquilotti e molossi. Il derby è sempre derby. Ed ora più che mai, soprattutto per una delle due contendenti, la Cavese, avrà un'importanza determinante per il suo futuro. Gli ultimi, negativi risultati registrati dalla truppa allenata da Ezio Castellucci (appena 3 punti in 7 incontri) hanno fatto cadere la squadra metelliana ai bordi del baratro della zona retrocessione. 4 ancora i punti di distanza dalla quint'ultima, ma, con un calendario da far accapponare la pelle nelle altre 3 gare che mancheranno alla fine della stagione regolare (fuori casa con la Lodigiani, in casa con la Fidelis Andra, in corsa per i play-off, e l'ultima trasferta a Rutigliano, che vorrà evitare l'ultimo posto e la retrocessione diretta), potrebbero non bastare per evitare la roulette russa dei play-out. La Nocerina dal canto suo, invece, cerca proprio contro la Cavese quel risultato positivo che possa farla avvicinare senza troppi sussulti e patemi d'animo alla salvezza anticipata. Per Magliocco e compagni, poi, c'è da "vendicare" la sconfitta rimediata nella gara d'andata, sul neutro di Foggia. Quei gol di Di Vito e Gabrieli bruciano ancora tantissimo in casa rossonera. La partita non si giocherà al "Lamberti", come non fu giocata quella dell'andata al "San Francesco". Motivi di ordine pubblico, dopo i pericolosi segnali di guerra tra opposte fazioni registrati alla vigilia (scritte sui muri di Nocera ed una violenta risposta di pseudo-tifosi nocerini, affidata ad un raid notturno per le strade metelliane), costrinsero il Comitato Nazionale per la Sicurezza a lanciare un segnale fermo e duro per spegnere il fuoco che covava sotto le ceneri, mandando in esilio le due squadre e senza le proprie tifoserie al seguito. Si giocò in un clima surreale allo stadio "Zaccheria" di Foggia. Stesso clima che si respirerà domenica prossima, probabilmente sempre lì. In un primo momento, si era pensato ad una destinazione più vicina. Si era individuato il "Santa Colomba" di Benevento. Ma l'ipotesi è stata scartata, perché l'impianto sannita è inagibile. La Lega lo ha comunicato nelle scorse ore alla società metelliana, che si è subito attivata per organizzare la sfida in altra sede. «Nelle prossime ore - sottolinea il patron aquilotto Antonio Della Monica - dovremmo ottenere l'ok per Foggia. Appena in sede ci è arrivata la telefonata della Lega, che ci ha annunciato l'indisponibilità di Benevento, ci siamo preoccupati di trovare la soluzione alternativa migliore. A Foggia, quando ad ospitarci è stata la Nocerina, ci siamo trovati bene, e poi, un campo vale l'altro a questo punto. Quello che conterà per noi sarà solo fare risultato, per chiudere con questo momento negativo che stiamo vivendo». Tutte e due le "rose" saranno da questo pomeriggio sotto pressione per arrivare caricate al punto giusto all'appuntamento con il derby. Non saranno a disposizione di Ussia e Castellucci, perché squalificati, Giordano per la Nocerina e Panini per la Cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10485109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...