Tu sei qui: Economia e TurismoDieci assunzioni al Comune di Cava
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 maggio 2002 00:00:00
Approvato dalla Giunta comunale il bando per la selezione a tempo determinato di 10 esperti delle varie aree professionali, relativo al Piano territoriale per l'infanzia e l'adolescenza, che vede Cava come Comune capofila nell'ambito S3 Cava-Vietri, in conformità alle linee d'indirizzo ed ai fondi messi a disposizione dalla Regione Campania. I posti messi in selezione si riferiscono a: uno psicologo con relativa laurea e con esperienza nell'ambito delle politiche sociali degli Enti sociali; un sociologo con laurea ed esperienza in materia di valutazione e monitoraggio di interventi a favore di minori. Ai selezionati verrà corrisposto una compenso orario di 20,66 euro per 20 ore settimanali. Inoltre, la selezione comprende: quattro assistenti sociali con diploma universitario in servizi sociali e due educatori con laurea in pedagogia (ad entrambe le figure verrà corrisposto un compenso orario di 15,43 euro per 15 ore settimanali); infine, due animatori con diploma di scuola media di 2° grado e qualifica di animatore di comunità, per 12,91 euro e 25 ore settimanali. Tutti i selezionati dovranno avere una conoscenza del contesto sociale del territorio. Le domande di ammissione alla selezione, dattiloscritte e redatte in carta semplice, dovranno essere inviate entro sabato 8 giugno, con raccomandata con avviso di ricevimento, al Comune di Cava de' Tirreni, direzione 7° Settore, piazza Roma, 1, specificando sull'esterno della busta il codice della selezione alla quale si intende partecipare. Nella domanda dovranno essere indicati: la selezione desiderata, i dati anagrafici, residenza, cittadinanza, iscrizione nelle liste elettorali, idoneità fisica, eventuali condanne penali, posizione riguardo gli obblighi militari, eventuali servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e cause di risoluzione del rapporto, titolo richiesto, iscrizione all'albo professionale, dove richiesto, ed indirizzo presso il quale inviare eventuali comunicazioni relative al concorso. Alla domanda dovranno essere allegati: la dichiarazione dei titoli posseduti e richiesti, una fotocopia della carta d'identità in corso di validità ed un curriculum vitae. Le graduatorie saranno stilate per profili professionali. Il punteggio verrà attribuito per titoli, secondo il voto riportato nel conseguimento della laurea o del diploma. Formuleranno il punteggio anche le esperienze professionali e lavorative nell'ambito delle politiche sociali degli Enti locali.
Fonte: Il Portico
rank: 103011109
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...