Tu sei qui: Economia e TurismoDimenticate Positano: Praiano è la città della Costiera Amalfitana da visitare quest'estate
Inserito da (admin), giovedì 23 maggio 2019 21:55:44
Ormai ci siamo abituati. Dopo l'articolo di Laura Millar (pubblicato sul giornale on line irlandese Independent.ie), dove si invitavano i turisti a scegliere Ravello invece che Positano, ecco puntuale (a pochi mesi di distanza) un nuovo editoriale a cura di Nicole Trilivas pubblicato sulla versione on line di Forbes (clicca qui per l'articolo originale in lingua inglese) dove titola a caratteri cubitali "Forget Positano: Praiano Is The Amalfi Coast Town To Visit This Summer"
"Uno dei modi migliori per saltare la folla a Positano è alloggiare nella vicina città di Praiano. A soli quindici minuti di auto, il tranquillo villaggio di pescatori di Praiano è pieno di fascino soffuso e di sapori locali che a volte difficili da trovare lungo i sentieri più battuti della Costiera Amalfitana."
Insomma, niente di nuovo sotto il sole. Una pubblicità legittima che, come tanti, sfrutta il nome di Positano credendo di poterne così diminuire il fascino e lo charme. Purtroppo per l'autrice però gli effetti sono solitamente diversi perché, come asseriva Oscar Wilde: "There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about."
Fonte: Positano Notizie
rank: 109534106
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...