Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Disegniamo insieme le coste del futuro”, stamani il tavolo di SIB Confcommercio sulle concessioni del demanio marittimo

Economia e Turismo

Mare, Costiera amalfitana, demanio, concessioni, Europa, sentenza, balneari

“Disegniamo insieme le coste del futuro”, stamani il tavolo di SIB Confcommercio sulle concessioni del demanio marittimo

«Impedire che il Governo faccia un colpo di mano sulle concessioni demaniali». Così, il presidente nazionale del SIB, Antonio Capacchione, intervenendo alla riunione d'urgenza convocata, ha lanciato un severo monito alle istituzioni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 18 gennaio 2022 12:51:33

Forte e partecipata, stamani, l'assemblea del SIB Sindacato Balneari intorno al tavolo tecnico "Disegniamo insieme le coste del futuro" indetto a Salerno, nella sede territoriale di Confcommercio Campania, per continure a discutere sulle concessioni demaniali marittime destinate alle attività turistiche e balneari.

«Impedire che il Governo faccia un colpo di mano sulle concessioni demaniali». Così, il presidente nazionale del SIB, Antonio Capacchione, intervenendo alla riunione d'urgenza convocata, ha lanciato un severo monito alle istituzioni, affinché evitino una prova di forza introducendo una norma non concordata con la categoria e non condivisa con le Regioni e i Comuni.

«Sarebbe un vero delitto per il Paese», ha detto Capacchione, fornendo ai presenti ogni informazione sullo stato della vertenza in atto, nonché i dettagli per rispondere alle domande del collegio di partecipanti, chiamati in causa, mai così numerosi e attenti.

«Le 30.000 aziende balneari operanti nel nostro Paese, per la maggior parte a conduzione familiare, dal 2010 vivono una situazione di precarietà amministrativa per la messa in discussione, prima, e per l'eliminazione, poi, del diritto di insistenza che aveva garantito, sino ad allora, la continuità aziendale», ha aggiunto.

Collegato in videoconferenza anche l'On. Piero De Luca che ha condiviso e accolto l'appello. La questione della durata delle concessioni demaniali, nonostante le sentenze dell'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato resta, quindi, ancora problematica. All'incontro, inoltre, il direttore generale di Confcommercio Campania, Pasquale Russo, con il presidente SIB Salerno, Alfonso Amoroso per gli ulteriori aggiornamenti. «Restiamo in attesa, dunque, delle determinazioni della Commissione europea», ha concluso Capacchione.

Leggi anche:

Concessioni demaniali in scadenza, istituito un tavolo al MISE per la tutela dei balneari

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100125105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...