Tu sei qui: Economia e TurismoDoppia vittoria per Assocalciocampania
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 26 novembre 2003 00:00:00
ALLIEVI
Assocampania - Boscotrecase giovanile 7-1
Viaggia a punteggio pieno il gruppo di specializzazione Allievi del settore giovanile di Assocalciocampania. Un piacevole primo tempo ed un'arrembante ripresa mettono ko i pari età del Boscotrecase giovanile. Troppo ampio il divario tra le due formazioni. I ragazzi di mister Guglielmo Accardi hanno una marcia in più e lo dimostrano fin dalle prime battute. Al triplice fischio è una goleada quella realizzata da un gruppo che ha già dimostrato di avere una buona propensione alla realizzazione: 19, infatti, le reti messe a segno in 3 appuntamenti ufficiali di campionato. Al 5' è già 1-0: Danilo Mazzeo raccoglie di testa l'invito di Mansi ed insacca. Passano solo 10' e la partita è praticamente archiviata. Splendido il secondo gol, messo a segno da Massimo Faella, che nasce da uno schema di gioco di gruppo. Calcio di punizione dal limite di Salzano, che pennella la sfera sulla testa di Serrone; il centravanti fa da torre ed apre con la testa per Faella, che al volo, in piena area, mette il pallone all'incrocio dei pali. AssoCampania fa partita a sé e nella ripresa arriva la goleada. In appena 5' (dal 2' al 7'), Danilo Mazzeo realizza 2 reti, piazzando la sua personale tripletta di giornata. Dopo pochi minuti lo seguirà Faella: per lui una doppietta. Ampia girandola di sostituzioni, ma il copione del match non cambia. E così Cetrangolo, poco prima andato vicino al gol con una bella rovesciata, e Fiore trovano le ultime reti. Nel finale il gol della bandiera degli ospiti.
GIOVANISSIMI
Gelbison - Assocampania 0-3
Scocca l'ora del riscatto per il gruppo Giovanissimi Assocampania. Notevoli i margini di miglioramento del gruppo metelliano, che è riuscito a riprendere fiducia e contatto con la testa della classifica, anche se adesso arriva il momento delle conferme. Soddisfatto mister Lamberti: «Finalmente la vittoria. Dobbiamo, comunque, essere più cinici sotto porta, perché in altre gare chi troppo sbaglia alla fine paga. Spero che ci saranno miglioramenti domenica dopo domenica». Ritmi bassi nel primo tempo di Assocampania. La nota lieta arriva dagli esterni difensivi, abili sia in fase di copertura che nella costruzione del gioco. Si gioca, comunque, in una sola metà campo. Ci provano Sansone e Ricciardi a più riprese, ma senza esito. La gara si sblocca al 15' grazie ad un'efficace ripartenza. Verticalizzazione di Quaglia, Sansone raccoglie e, dopo essersi portato la palla sull'out destro, entra in area. L'estremo difensore Bianchini esce sul palo destro, ma Sansone non ha problemi a mettere alla sinistra del portiere. Fallite nel primo tempo altre 5 nitide palle gol, Assocampania nella ripresa entra in campo con ben altro piglio e si fa subito pericolosa grazie alle trame di gioco imbastite dalle retrovie e da un centrocampo in evidenza. Dopo 10' il raddoppio: ci pensa Sansone a mettere al sicuro il risultato con un delizioso pallonetto. La terza rete arriva al 17': protagonista l'appena entrato Gennaro Sorrentino, che, dalla lunetta dell'area di rigore, con un gran bel diagonale di controbalzo, spedisce la palla all'incrocio opposto dei pali.
L'Addetto Stampa Mario Pagliara
Fonte: Il Portico
rank: 10546107
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...