Tu sei qui: Economia e Turismo'E' inutile illudersi'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 14 novembre 2001 00:00:00
Sta ripetendo gli stessi concetti da quest'estate, a Brusson. Evidentemente, è valido quel detto che dice "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire". De Canio (nella foto in alto), con tanta pazienza, continua a ripeterli, e non per far arrivare messaggi a Corbelli, in quanto il presidente ben sa come la pensa il suo allenatore, ben sa che le idee di Gigi non sono mai mutate, perché non sono mutate la consistenza tecnica del Napoli che va in campo e la consistenza economica del Napoli che lo gestisce. Una società povera non può pretendere una squadra... ricca di risultati. Non può farlo Moratti, che investe centinaia di miliardi, figurarsi se possono farlo quelli che spendono solo chiacchiere. O, meglio, i risultati possono anche arrivare, ma non li si può pretendere, anche perché è più facile conquistarli se sono il frutto di un lavoro pluriennale. A Napoli De Canio lavora dal luglio scorso. Dunque, Gigi ha ribadito che "fermo restando che punteremo a fare il massimo, in queste condizioni non si può e non si potrà pretendere la A. Ripeto, non illudo la gente".
Gli infortuni condizionano il suo lavoro
"Si, anche se il volto della squadra è sempre uguale. Chi rappresenta il Napoli in campo lo fa sempre con grande impegno. E' un Napoli che si fa rispettare".
Corbelli ha parlato di rinforzi a gennaio
"Io aspetto gennaio, anche se ho la massima stima dei ragazzi che stanno lavorando, e comprendo che la situazione economica della società è prioritaria. Da Corbelli non ho ricevuto promesse di acquisti".
Siete destinati a vivere in modo precario...
"Si, purtroppo. Vorremmo essere belli, forti, completi, ma il calcio è questo. Occorre fare i conti con gli imprevisti... Beh, imprevisti...L'ho detto per dire, perché tante situazioni le ho previste sin dall'estate".
Perché siete più forti in trasferta?
"E' una caratteristica della squadra".
Il Napoli è reduce da sette risultati utili: sette partite, tredici punti
"E' un aspetto considerevole ed è un merito indiscutibile dei ragazzi. Per come ci siamo ritrovati, non so quanti calciatori avrebbero reagito così, si sarebbero fatti in quattro, senza cercare alibi, ma stringendo i denti anche avendo i crampi, lottando sempre. I tifosi devono essere fieri di questa squadra".
Tanta precarietà rafforza la squadra o, alla lunga, la indebolisce?
"Dipende da cosa ci si aspetta".
Se le si chiede la serie A?
"Si va sempre in campo per vincere, ma non si può dare una responsabilità più grande di quella che già si ha".
Sette risultati utili, ma anche un solo gol in casa...
"Alterniamo vittorie e pareggi. Magari fosse così fino alla fine!".
Dipenderà da voi
"Da noi? No, anche da altre componenti".
Se Corbelli non facesse altri acquisti?
"Io mi prendo sempre la responsabilità di quello che dico. A costo di essere equivocato (qualcuno l'ha fatto), parlai chiaro a Brusson. Da quei giorni non ho cambiato idea sulle esigenze e sugli obiettivi. Poi Corbelli (nella foto in basso) accennò ai problemi della società ed io mi adeguai. Devo trarre il meglio dai calciatori che ho".
Se il Napoli, che non vive in uno stato florido, non dovesse acquistare?
"Io so che Corbelli sta risolvendo i suoi problemi con Ferlaino e sta riassestando la società".
La classifica per ora non è malvagia. Quindi...
"Fin quando la squadra ce la farà, tutti contenti, però da qui a dire che deve assicurare per forza la promozione ce ne passa. Non è serio dirlo. Non lo sarebbe neanche se avessimo 22 fuoricalsse".
Lei non sarebbe rammaricato se, non avendo fatto acquisti, si dovesse mancare la A per un soffio?
"Ora non si può fare nulla. Ci si doveva pensare prima, ma prima c'erano altri problemi. Lo dite proprio a me, che ho sempre sollecitato gli acquisti?".
Fonte: Il Portico
rank: 10028107
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...