Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“El Mundo” elogia il fascino di Atrani e della Costiera Amalfitana d’inverno

Economia e Turismo

turismo, atrani, costiera amalfitana, amalfi, el mundo,

“El Mundo” elogia il fascino di Atrani e della Costiera Amalfitana d’inverno

Situato a pochi metri dalla ben più nota Amalfi, con la quale condivide la storia illustre, Atrani è il comune più piccolo d'Italia

Inserito da MP (Admin), domenica 6 novembre 2022 20:40:47

Un invito a visitare la Costiera Amalfitana nei periodi meno affollati, quando è possibile vedere con i propri occhi la vera essenza di un territorio che mantiene ancora vive le proprie tradizioni e tipicità, specie nel periodo invernale.

"El increíble pueblo de Atrani y las maravillas de Escher". Si apre così l'articolo del giornale spagnolo El Mundo, con un breve excursus storico del comune più piccolo d'Italia, situato a pochi metri dalla ben più nota Amalfi, con la quale condivide la storia illustre legata ai traffici commerciali dell'Antica Repubblica Marinara in tutto il bacino del mediterraneo, intrecciando e fondendo culture e civiltà diverse.

Zona residenziale della nobiltà medievale, il nome deriva con buona probabilità da "atrum" (scuro, tenebroso), essendo l'abitato racchiuso tra il Monte Aureo a ovest e il Monte Civita a est. E fu proprio questo gioco di luci e ombre nonché l'armoniosa complessità dello spazio antropico a catturare l'attenzione di una delle personalità più eclettiche e visionarie del XX secolo, Maurits Cornelis Escher, che soggiornò in Costiera Amalfitana negli anni '30 del secolo scorso, trovando proprio ad Atrani la sua "atmosfera magica". La simmetria, le forme ripetitive e i salti vertiginosi di luce e ombra, tipici dell'architettura del piccolo borgo, saranno gli elementi caratterizzanti delle famose "Metamorfosi", realizzate tra il 1930 e il 1934, dove spazi impossibili si compenetrano nelle scenografie reali della città.

Dal passato si passa poi ai tempi odierni, con le tradizioni legate al periodo natalizio. Nel Santuario di Santa Maria del Bando, che domina dall'alto l'abitato di Atrani con una vista invidiabile ripresa dallo stesso Escher in una delle sue opere più famose, un abile artigiano locale realizza splendidi presepi utilizzando pastori provenienti dalle rinomate botteghe napoletane di San Gregorio Armeno e preservandoli sotto eleganti campane di vetro. Al termine delle celebrazioni, come ogni buona festa che si rispetti, la popolazione si ritrova per un momento di convivialità sincera, gustando piatti tipici della tradizione locale.

Perché in fondo è così: le cose belle sono proprio quelle più genuine.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109434108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno