Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEnrico Mentana contro il premier: «Conte elogia il reddito di cittadinanza, ma quanto lavoro ha portato?»

Economia e Turismo

Governo, Conte, Reddito di cittadinanza, Mentana, premier, attacco

Enrico Mentana contro il premier: «Conte elogia il reddito di cittadinanza, ma quanto lavoro ha portato?»

«Nessun accenno a lettere di persone che ringraziavano per aver poi trovato un lavoro. Quella legge, non dimentichiamolo votata insieme a Salvini, nello scambio con l'altrettanto onerosa quota 100, quanti posti ha permesso di creare? Quanto è costata ai contribuenti?», ha esordito il giornalista

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 dicembre 2020 19:03:52

«Tanti quando hanno avuto il reddito di cittadinanza mi hanno scritto, Presidente la ringrazio, ho potuto mangiare per la prima volta una bistecca, erano anni che non la mangiavo».

La frase pronunciata oggi dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa di fine anno, in diretta da Villa Madama, sta facendo discutere.

Un affondo durissimo, ad esempio, quello di Enrico Mentana, nei confronti del premier, proprio in merito al reddito di cittadinanza, che definisce emblema dei fallimenti del governo.

«Nessun accenno a lettere di persone che ringraziavano per aver poi trovato un lavoro. Quella legge, non dimentichiamolo votata insieme a Salvini, nello scambio con l'altrettanto onerosa quota 100, quanti posti ha permesso di creare? Quanto è costata ai contribuenti?», ha esordito il giornalista, nel commentare la dichiarazione del Premier.

E poi ha aggiunto: «Ormai affondiamo, tra governi gialloverdi e giallorossi, in un oceano di sovvenzioni improduttive, bonus e ristori. Ma quel che è intollerabile, in Conte, nei suoi predecessori e nei suoi soci di turno in maggioranza, è l'artifizio narrativo per cui tutte queste sono generose elargizioni dall'alto».

«Sono soldi di chi paga le tasse, sono soldi prestati allo stato dai sottoscrittori dei titoli del tesoro, dalla Bce o dall'Unione Europea, sono soldi che non il governo o il parlamento restituiranno ai vari creditori, ma i futuri contribuenti: proprio quei giovani vergognosamente trascurati da ogni bonus, da ogni ristoro, da ogni manovra, compresa quella diventata legge oggi, un albero della cuccagna clientelare che tutti i gruppi parlamentari hanno allegramente contribuito a disegnare. Complimenti», ha chiosato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106112109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno