Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoF.A.R.E. partecipa al tavolo convocato dal Ministro del Turismo: «Abbiamo proposto modifiche a bozza ddl affitti brevi»

Economia e Turismo

Turismo, affitti brevi, tavolo, Ministro, bozza

F.A.R.E. partecipa al tavolo convocato dal Ministro del Turismo: «Abbiamo proposto modifiche a bozza ddl affitti brevi»

«Il Tavolo di ieri è il secondo passo di un percorso che, se continuerà con queste modalità, darà sicuramente ottimi risultati perché la presenza di tante realtà associative diverse offre la possibilità di un ampio confronto», afferma il Presidente F.A.R.E. Delia Di Maio

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 09:19:28

La Federazione F.A.R.E. ha partecipato al Tavolo convocato ieri, 6 giugno, dal Ministero del Turismo in merito al provvedimento di regolamentazione delle locazioni brevi.

«Il Tavolo di ieri è il secondo passo di un percorso che, se continuerà con queste modalità, darà sicuramente ottimi risultati - afferma il Presidente F.A.R.E. Delia Di Maio - perché questa che si sta percorrendo è la strada che abbiamo sempre auspicato e che per noi è quella giusta. Inoltre la presenza di tante realtà associative diverse offre la possibilità di un ampio confronto che analizza il settore da diverse angolazioni offrendo numerosi spunti di riflessione concreti e fondamentali per il raggiungimento dell'obiettivo finale».

«In merito alla bozza inviata qualche giorno fa dal Ministero, la Federazione ha voluto portare all'attenzione del Ministro alcuni aspetti che riteniamo debbano essere presi in considerazione al fine di rendere la normativa quanto più chiara possibile e che non lasci spazio a eventuali strumentalizzazioni e interpretazioni - continua il Presidente Di Maio - ponendo nuovamente l'accento sul ruolo che svolgono i grandi portali on line (OTA): non solo è necessario obbligare le OTA ad inserire esclusivamente annunci di attività provviste di codice identificativo ma è altrettanto indispensabile che le stesse OTA verifichino che il codice identificativo, dichiarato al momento della messa online dell'annuncio, corrisponda effettivamente a quello della struttura, introducendo sanzioni anche per i portali che non rispettano tali adempimenti».

«In merito alle sanzioni abbiamo proposto non solo l'aumento pecuniario per chi non è in possesso del codice ma anche la rimozione dell'annuncio stesso - afferma il Presidente - inoltre sarebbe opportuno vincolare gli emolumenti derivanti dalle sanzioni a favore dei Comuni che dovranno destinare le somme allo sviluppo dei trasporti o altri servizi di concerto con le Associazioni locali o provinciali maggiormente rappresentative del settore. Riguardo invece la possibilità per alcuni Comuni di poter applicare il limite delle 2 notti presenti nella bozza, abbiamo fatto presente al Ministro che sarebbe importante verificare che questi comuni abbiano non solo attivato ma anche perseguito politiche ed azioni orientate al contenimento dei fenomeni di dismissione del patrimonio edilizio esistente e di gentrificazione».

«Abbiamo anche richiesto che le locazioni turistiche abbiamo l'obbligo di inserire la dicitura LT o Locazione Turistica nel proprio nome e non debbano adottare sigle e denominazioni che contengano la dicitura di altre categorie ricettive extralberghiere, che gli appartamenti debbano rispettare i requisiti richiesti dal DM 5 luglio 1975, che vengano abrogati tutti gli emendamenti che danno potere ai singoli sindaci di intervenire in autonomia».

«Queste ed altre proposte, contenute nel nostro documento, sono state elaborate anche con il supporto di altre associazioni con le quali stiamo collaborando fin dallo scorso tavolo - conclude il Presidente F.A.R.E. - e nei prossimi giorni lo invieremo al Ministro che vogliamo ringraziare per l'impegno profuso, per il rispetto che ha dimostrato nei confronti della categoria invitando nuovamente tutti noi ad un ulteriore confronto: la concretezza che l'On. Santanchè sta dimostrando nell'affrontare con estrema lucidità un argomento così delicato merita oltre ad un sentito apprezzamento e ringraziamento anche la nostra costante presenza al fianco delle Istituzioni».

Leggi anche:

Pronta la bozza del ddl affitti brevi contro "turismo sovradimensionato": minimo due notti di soggiorno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101021105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno