Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFARE attacca Federalberghi: «Ipocrita Bocca, i servizi extra su Airbnb non sono concorrenza sleale»

Economia e Turismo

Scontro tra Federalberghi e la Federazione FARE sull'ospitalità digitale

FARE attacca Federalberghi: «Ipocrita Bocca, i servizi extra su Airbnb non sono concorrenza sleale»

Dopo le accuse del presidente Bernabò Bocca contro le piattaforme digitali, arriva la replica della Federazione Nazionale dell'extralberghiero: «I servizi aggiuntivi sono proposti da terzi, non dalle strutture. Il vero problema è il doppio standard del settore alberghiero».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 06:00:25

«Per l'ennesima volta, Federalberghi perde l'occasione di dire la cosa giusta». Così in una nota la Federazione Nazionale FARE - Associazioni Ricettività Extralberghiera - replica alle parole di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che ha definito «concorrenza sleale» la possibilità, offerta da piattaforme come Airbnb, di prenotare esperienze e servizi integrati oltre all'alloggio.

 

«Dimostrando di non aver compreso la portata dei servizi proposti da Airbnb - si legge nella nota - il presidente di Federalberghi causa (ancora volutamente?) confusione: i servizi aggiuntivi proposti sui portali non riguardano l'offerta extralberghiera. Quei servizi sono offerti da terzi e non dalle strutture extralberghiere. Un'app non può cambiare le leggi regionali».

 

A innescare il dibattito è stato l'intervento di Bocca alla 75ª Assemblea nazionale della federazione, svoltasi a Merano, in cui ha affermato: «Questa è concorrenza sleale e noi non ci stiamo a sentire per l'ennesima volta la storiella che questo fenomeno è caratterizzato soprattutto dalla "signora Pina" che per arrotondare affitta le stanze».

 

La Federazione FARE prosegue: «L'ipocrisia è svelata e chiara. Infatti, mentre si lamenta dei servizi offerti dagli altri, il presidente di Federalberghi vorrebbe la licenza di fornire i propri servizi anche a chi non è ospite dell'albergo. Insomma, vorrebbe "licenza di uccidere" centri benessere, centri termali, ristoratori, parrucchieri. Secondo il famoso, noioso e ormai stucchevole doppiopesismo». E ancora: «Federalberghi vagheggia un mondo ormai impossibile di monopolio e vorrebbe poter "vincere facile", non migliorando l'offerta delle proprie strutture ma non avendo concorrenti».

 

La conclusione è netta: «La concorrenza non si vince così: il terreno di gioco è ormai di livello mondiale e la battaglia si vince cominciando a vedere il turismo come un settore unico e diversificato, in cui ogni competitor guadagna un target e un settore diverso del mercato, tutti insieme facendo sistema. Come da sempre fa la Federazione Nazionale Extralberghieri con i fatti, ad esempio in occasione del recente protocollo con la FENAILP Turismo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10723100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Overtourism a Capri, Unione Nazionale Consumatori: "L'isola è una comunità, non un terminal di un aeroporto"

Un’immagine eloquente: una lunghissima fila per la funicolare che, nelle prime ore del pomeriggio, si estende fino alla Piazzetta di Capri, attraversandola e arrivando all’imbocco di via Vittorio Emanuele. Un vero e proprio muro umano che spezza in due il cuore pulsante dell’isola e riaccende il dibattito...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Settore ricettivo pilastro lavoro ed economia Italia”

"Il settore ricettivo si riconferma pilastro del turismo italiano, con oltre 430 mila posti di lavoro durante il periodo di massima occupazione, fornendo così un contributo fondamentale al mercato del lavoro e all'intera economia nazionale: un dato che descrive un balzo del 19% sui numeri pre-Covid"....

Economia e Turismo

Turismo, Maurizio Ingenito (Federcomtur): «Senza una legge regionale, le Dmo restano strumenti vuoti»

La Campania è ancora priva di una legge che disciplini in modo chiaro ed efficace le destinazioni turistiche. Una lacuna normativa che rischia di svuotare di significato l'intero sistema di governance territoriale, lasciando le Dmo (Destination Management Organization) prive di strumenti reali e con...

Economia e Turismo

Tramonti istituisce aree di sosta dedicate agli Ncc: ecco le novità per migliorare traffico e accoglienza turistica

L'amministrazione comunale di Tramonti razionalizza e disciplina la sosta degli Ncc (Noleggio con conducente) grazie all'istituzione di speciali spazi adibiti e attraverso l'applicazione di tariffe dedicate al servizio in questione. La decisione, assunta con deliberazione di Giunta Comunale (n. 105 del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno