Tu sei qui: Economia e TurismoFederalberghi Salerno, il nuovo presidente è Antonio Ilardi. Tra i consiglieri anche i costieri Esposito, Proto e Di Lieto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 maggio 2022 08:37:00
Con la seduta assembleare celebrata sia on-line che nella sede territoriale di Confcommercio Campania, l'ing. Antonio Ilardi è stato eletto, a seguito di votazione unanime, quale nuovo presidente di Federalberghi Salerno:
"Accolgo questa elezione con rinnovato entusiasmo e con il consueto spirito di servizio che ha caratterizzato le tante esperienze di rappresentanza fin qui vissute. Un sincero ringraziamento va agli associati, che mi hanno investito di questo compito, al past-president Giuseppe Gagliano, per la qualità e la serietà dell'impegno profuso, alla struttura regionale e provinciale di Confcommercio e di Federalberghi, per il qualificato incitamento e supporto. Mi farò carico, unitamente ai componenti del Consiglio Direttivo, di sostenere le ragioni e le esigenze dell'industria alberghiera della provincia di Salerno, punta di diamante della nostra economia" - commenta Ilardi e, avanzando un primo piano di operatività, aggiunge: "Ci confronteremo con le istituzioni locali animati da sincero spirito di collaborazione, valorizzando le iniziative che esse vorranno assumere per sostenere il turismo salernitano e, da parte nostra, apportando idee e proposte articolate e concrete. Non faremo mancare il nostro sostegno agli amministratori pubblici animati da buona volontà e non celeremo la nostra disapprovazione ove notassimo inefficienze e mancanze. Porremo, da subito, al centro del dibattito questioni strategiche, come lo sviluppo infrastrutturale ed operativo dell'Aeroporto di Salerno-Pontecagnano, la definizione di una organica strategia di marketing turistico provinciale, la valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche del Territorio, il potenziamento del trasporto pubblico su gomma, su ferro e via mare. Sosterremo, infine, l'azione degli organi regionali di Federalberghi, favorendo l'apertura di un dibattito sulla disciplina dei condhotel, sul varo di un piano regionale di riqualificazione delle strutture ricettive, sulla definizione di politiche fiscali regionali complementari ai bonus edilizi nazionali destinati alle imprese. Siamo già al lavoro per concorrere allo sviluppo economico dei nostri territori, all'incremento dell'occupazione e al benessere delle imprese".
Classe 1969, Antonio Ilardi, sposato e padre di due figlie, ingegnere civile, è Presidente della Polo Nautico srl, società proprietaria dell'Hotel Centro Congressi Polo Nautico di Salerno. Animato da una forte passione civile, fin da giovanissimo si è dedicato alla rappresentanza degli interessi collettivi: ha preso parte attivamente agli organi provinciali, regionali e nazionali di Confindustria, guidando gli imprenditori salernitani del Gruppo Giovani e del Comitato Piccola Industria; ha esercitato il ruolo di Vice-Presidente della Camera di Commercio di Salerno; si è occupato di Urbanistica in Confindustria Campania e di Edilizia negli organi nazionali della Compagnia delle Opere; è stato Presidente e Amministratore Delegato della Società Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi spa; da studente, si è impegnato nel Consiglio di Istituto del Liceo Tasso e nel Consiglio Scolastico Distrettuale, prima, e nel Senato Accademico Integrato e nel Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Salerno, poi; da imprenditore, ha curato i rapporti con Scuola ed Università nell'ambito delle articolazioni locali di Confindustria.
A completare la rosa dei consiglieri che faranno capo al direttivo di Ilardi ci saranno: Ferdinando Santonicola (Hotel Stella Marina, Acciaroli); Giuseppe Di Lieto (Hotel La Bussola, Amalfi); Luca Proto (Villa Maria Luigia, Amalfi); Luigi Acanfora (Olimpia Cilento Resort, Ascea); Federico Del Grosso (Hotel Palace, Battipaglia); Carmine GiovanniTamburrini (Hotel Le Palme, Capaccio); Gerardo Viola (Hotel Terme Rosapepe, Contursi); Giuseppe Senatore (Hotel Calypso, Pontecagnano); Raffaele Esposito (Hotel Tramonto d'oro, Praiano); Raffaele Nasti (Hotel Bruman, Salerno); Pasquale Romano (Settore extra-alberghiero, Salerno); Francesco Tavassi (Grand Hotel Santa Maria, Santa Maria di Castellabate).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108111102
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...