Tu sei qui: Economia e TurismoFerragosto, Capri è da record
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 15 agosto 2022 17:06:25
In linea con le previsioni, è boom di presenze a Capri con il weekend di Ferragosto 2022 che ha battuto gli arrivi del 2019.
Secondo i dati aggiornati al primo pomeriggio di oggi, sulle banchine di Marina Grande sono sbarcati ben 12.187 passeggeri, contro i 10.956 dell'ultimo anno pre-pandemia.
A sommare gli arrivi della tre giorni di Ferragosto si arriva a ben 35.330 presenze, cui andranno ad aggiungersi quelle del pomeriggio.
Intanto la la Guardia Costiera per Ferragosto ha intensificato i controlli impiegando a pieno ritmo due unità navali: numerose sanzioni amministrative sono state elevate a contravventori e diportisti, dai mega yacht alle piccole imbarcazioni, colpevoli di essersi avvicinate troppo alle coste dove è proibito ormeggiare.
Intensa è stata l'attività della Capitaneria di Porto di Capri comandata dal tenente di vascello Emanuele Colombo, coadiuvato nelle attività operative dal luogotenente Vincenzo Vitiello e dagli addetti della sala operativa che ha monitorato, regolamentato, e coordinato via radio centinaia di unità navali che transitano e operano nel porto commerciale e turistico di Capri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10976100
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...