Tu sei qui: Economia e TurismoFondi comunitari, De Luca: «Ultimo treno per riportare l’Italia tra i paesi avanzati. Al Governo smettano di litigare!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 17:18:08
«Il Covid passa, ma dobbiamo parlare di lavoro, economia, tranquillità delle famiglie. Mentre il Governo litiga, in Giunta regionale abbiamo approvato un "Progetto Campania" basato su 5 obiettivi».
Ad annunciarlo, dopo un riepilogo sulla situazione sanitaria, è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì.
Questi i cinque obiettivi del "Progetto Campania":
«II presupposto di tutto - spiega De Luca - è rappresentato dal problema finanziario: dobbiamo essere pronti a utilizzare tutti i fondi europei e io mi auguro che la manfrina sui fondi comunitari abbia termine. Da parte nostra, ci stiamo preparando con un parco progetti subito finanziabile. Per marzo avremo un nuovo piano 21-27 dei fondi europei per la Regione Campania».
«L'altro presupposto per realizzare il "Progetto Campania" - aggiunge il governatore - è il rapporto con il Governo nazionale: abbiamo un contenzioso aperto con il Ministero dell'Economia: paghiamo rate di mutui fatti per recuperare i danni perpetrati alla sanità dalle scorse amministrazioni. Questi tassi di interesse sono usurari: dal 2 al 5%. Un problema indegno di un paese civile».
«Questo è l'ultimo treno che dobbiamo prendere per riportare l'Italia nel novero dei paesi avanzati del mondo. In queste condizioni tra cinque anni non avremo più le risorse per pagare i grandi servizi di civiltà. Eppure anziché fare squadra, le classi dirigenti dimostrano povertà e vigliaccheria», chiosa.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105712104
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...