Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGiro d'Italia: il benvenuto della Costa d'Amalfi

Economia e Turismo

Sport, Ciclismo

Giro d'Italia: il benvenuto della Costa d'Amalfi

quando la passione prende il sopravvento

Inserito da (admin), domenica 5 maggio 2013 10:34:52

Giro d'Italia, ci siamo. Dopo giorni d'attesa, è arrivato il momento del passaggio della carovana rosa in Costiera Amalfitana. Un momento importante, un trait - d'union con il mondo che segue annualmente la corsa. Il ciclismo è un romanzo che non va letto dal solo punto di vista sportivo: è cultura, umanità, promozione.

E' cultura perché le telecamere proiettano in mondovisione le immagini di un Paese, l'Italia, che merita, per la sua bellezza artistica, di essere celebrato in ogni suo borgo ai più ignoto. I paesini, ma anche le grandi città, si colorano di rosa e si riempiono di gente che, attendendo il plotone, lo saluta con eccitazione, incitando con lo stesso entusiasmo tutti, dal temerario in fuga all'ultimo ciclista attardato, magari, da una sfortunata caduta.

E' umanità perché alla gioia dei tifosi si contrappone lo sforzo degli uomini: atleti che si allenano con dedizione, non pensando ad altro per mesi. La fatica degli ultimi lungo le grandi salite, il passaggio della borraccia fra Bartali e Coppi, campioni in lotta, simbolo del fair play made in Italy; la gioia di chi vince, la delusione di chi perde.

E' promozione perché racconta la storia di un popolo, di un territorio, di ogni passante che, dal bordo estremo della carreggiata, deposita il suo tributo alla carovana, davanti alle telecamere che riprendono ogni singola riga del racconto. Questo arriva a chi è lontano e che, davanti allo schermo, contemporaneamente alla passione sportiva, alimenta la sua conoscenza.

Il Giro d'Italia è una lunga catena che, unendo i vari anelli, traccia un quadro destinato a rimanere negli archivi della storia. E' un'emozione lunga decenni che suscita, ogni anno, ad ogni attraversamento di paesi e città, la stessa gioia puerile di chi aspetta: un quartiere periferico della grande metropoli, un borgo montano, una cittadina in riva al mare. Caro Giro, è con questo spirito che ti si aprono le porte: benvenuto in Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108020101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...