Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGli artigiani salernitani protagonisti al TTG di Rimini: esperienze autentiche tra arte, sapori e tradizione

Economia e Turismo

CNA Salerno porta l'artigianato locale al centro del turismo esperienziale

Gli artigiani salernitani protagonisti al TTG di Rimini: esperienze autentiche tra arte, sapori e tradizione

Oltre venti aziende artigianali partecipano alla fiera internazionale del turismo con sei pacchetti esperienziali che puntano a valorizzare il territorio salernitano. Tavola rotonda e incontri B2B per presentare il "caso CNA Salerno" come modello di sviluppo locale

Inserito da (Admin), domenica 6 ottobre 2024 16:26:37

CNA Salerno scommette sul turismo esperienziale per promuovere il territorio e le sue eccellenze artigianali. In occasione del TTG di Rimini, la più importante fiera dedicata alla promozione del turismo a livello internazionale, l'associazione porta oltre venti aziende locali, presentando sei pacchetti turistici pensati per il mercato B2B. L'obiettivo è trasformare le storie e il lavoro degli artigiani in esperienze autentiche per i viaggiatori, creando un'offerta turistica che valorizzi non solo il settore, ma anche le peculiarità del territorio.

"Abbiamo trasformato le storie e le caratteristiche dei nostri artigiani in una vera e propria offerta turistica", spiega Simona Paolillo, Segretario di CNA Salerno, che ha coordinato il progetto insieme al presidente della neo categoria, Rosario D'Acunto. L'iniziativa punta a far conoscere le ricchezze culturali, gastronomiche e artistiche della provincia di Salerno attraverso percorsi che spaziano dalla Costa della Dieta Mediterranea fino alle aree interne come l'Alto Sele e i Picentini.

Tra i pacchetti proposti, spicca il tour del Cilento con il racconto della Dieta Mediterranea di Capitan Nik, che parte da Agropoli per arrivare a Castellabate, accompagnando i visitatori in degustazioni di olio e vino. Nei Picentini, si intrecciano sapori locali come la mozzarella di Ponte Molinello e la nocciola dell'azienda Nobile, arricchiti da un viaggio nella storia etrusca con una visita al Museo di Pontecagnano e un'esperienza di ceramica presso il laboratorio di Creazioni Luciano.

Particolare attenzione è stata rivolta alle aree interne, spesso trascurate dal turismo di massa. Grazie al lavoro del Comitato Esecutivo di CNA Turismo Salerno, che include figure come Chiara Natella e Adriano De Falco, i pacchetti turistici includono esperienze uniche come il ricamo antico di Pina Pascente e la lavorazione del pane presso il Panificio82, contribuendo anche a contrastare lo spopolamento di queste zone.

Non poteva mancare una proposta dedicata alla Costiera Amalfitana, con un itinerario tra Vietri sul Mare e Salerno, che comprende laboratori di ceramica e degustazioni presso la Tenuta dei Normanni. Un'esperienza tra arte e natura arricchita da lezioni di yoga tra gli uliveti e dalla scoperta delle tradizioni salernitane, come la visita al presepe di Carotenuto nel centro storico.

A Rimini, presso il padiglione C7 stand 434-506, CNA Salerno sarà presente con la sua "costola" dedicata al turismo, partecipando alla tavola rotonda "Professionalizzare gli artigiani nel settore del turismo esperienziale." Tra i relatori anche l'assessore al Turismo di Salerno, Alessandro Ferrara, e Pasquale Sorrentino, Assessore Provinciale al turismo.

"L'impegno di CNA Turismo Salerno è far diventare le botteghe artigiane dei veri attrattori turistici, professionalizzando gli artigiani affinché possano offrire esperienze autentiche ai viaggiatori", afferma D'Acunto. Un impegno che si concretizza anche attraverso il progetto "Borghi Salute Benessere", sostenuto dalla Regione Campania.

Con questa partecipazione al TTG, CNA Salerno dimostra come il turismo esperienziale possa rappresentare una nuova frontiera del lusso, offrendo ai viaggiatori non solo luoghi da visitare, ma esperienze da vivere e ricordare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Rimini Fiera<br />&copy; Massimiliano D'Uva Rimini Fiera © Massimiliano D'Uva

rank: 103820108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno