Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGrande successo per la seconda edizione del Chianti Gourmet Experience

Economia e Turismo

Grande successo per la seconda edizione del Chianti Gourmet Experience

Inserito da (admin), mercoledì 2 ottobre 2019 18:51:14

E’ stata una festa con tanti ospiti e una ricchissima partecipazione quella targata "Chianti Gourmet Experience", che si è svolta nel cortile del Castello di Meleto, a Gaiole in Chianti. Una due giorni che ha visto arrivare chef, maestri pasticceri, gelatai e pizzaioli da tutt’Italia. Accanto a loro, artigiani, ceramisti, norcini, macellai, produttori di miele, una ricca selezione di birre artigianali, tra le quali l’ambrata del birrificio campano SerroCroce, e il Sigaro Toscano. Immancabile e apprezzatissimo, il vino, quello dei produttori del Chianti classico e del Chianti storico. [caption] Francesca Gambacorta[/caption] Molto soddisfatti il direttore artistico, Vincenzo Guarino, e gli organizzatori della "Chianti Gourmet", coordinati da Maria Biondi, che stanno già definendo, in sinergia con l’amministrazione comunale, i contenuti e la location per la nuova edizione, prevista per il 2020. Il sindaco, Michele Pescini, intervenuto alla manifestazione, ha dichiarato: "Amiamo questo evento nel quale la nostra tradizione si incontra con le tradizione gastronomiche di tutt’Italia, questa "fusion" ci porta ad allargare i nostri orizzonti e ci mette nella condizione di offrire un’accoglienza a Gaiole in Chianti sempre più ricca"; per l’assessore al turismo, Francesco Verzuri: "Questi eventi hanno il pregio di promuovere ulteriormente il nostro territorio, già molto amato dai turisti di tutto il mondo." Durante la serata finale, condotta da Veronica Maya, è stata premiata la personal chef Francesca Gambacorta, che si è distinta per la realizzazione della migliore versione della Pappa al Pomodoro. [caption] Baccalà con radicchio[/caption] Particolarmente apprezzati i piatti proposti dagli chef campani: Giuseppe Aversa de Il Buco di Sorrento ha portato in degustazione "Baccalà con radicchio, pinoli e crema di ricotta erborinata"; Vincenzo Guarino, mentore e organizzatore dell’evento, ha proposto "Fettucce di grano duro "Pastificio Leonessa", tenerone di coniglio, scampo crudo profumato al limone e crema di cipolla di Certaldo"; "Tagliolini di calamaro e peperoncino" il piatto preparato, per l’occasione, da Lino Scarallo di Palazzo Petrucci; "Spaghetti aringa, limone e nocciola" la proposta di Luigi Salomone e, last but not least, gli "Gnocchi di patate ripieni di baccalà, con mandorle, cozze, aglio orsino e tartufo nero". Tra i pizzaioli napoletani, Vincenzo Esposito della Pizzeria Carmnella di Napoli ha proposto una Pizza Margherita, nella sua versione tradizionale e Vincenzo Iannucci, brand ambassador di Mulino Caputo, ha preparato una "Marinara scostumata", con pomodorini del piennolo, pane grattugiato, pecorino romano, aglio, prezzemolo e origano. Babà e sfogliatelle ricce sono state il contributo partenopeo proposto dal mastro pasticcere Salvatore Gabbiano, della Pasticceria Dulcis in Pompei. Vincenzo Guarino, Executive Chef de "L’Aria", ristorante del Mandarin Oriental sul Lago di Como, visibilmente emozionato ha ringraziato "Tutto lo staff organizzativo, quanti ci sono stati vicini, gli sponsor che ci hanno sostenuto e che ci hanno permesso di realizzare questo sogno: far incontrare a Gaiole, che è un luogo che porto sempre nel mio cuore, il meglio della gastronomia nazionale." "Mi gratifica enormemente la partecipazione all’evento – ha aggiunto Guarino - che ha visto più di 3000 visitatori, e ci dà la conferma che stiamo lavorando nel modo giusto per fare crescere sempre di più questa manifestazione." L’evento "Chianti Gourmet Experience" si è svolto sotto il patrocinio dell’assessorato al turismo del comune di Gaiole in Chianti e dell’Associazione Proloco Gaiole in Chianti nonché della partnership di: Banca Cambiano, Chianti Property Group, Ferrarelle, Latteria Sorrentina, Leonessa, Mulino Caputo, Reale Mutua, Sud Forni, Tosoni Auto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10593101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno