Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGuerra in Ucraina, secondo l'Istat ci sarà «inevitabile azzeramento del turismo russo in Italia»

Economia e Turismo

Ucraina, Russia, guerra, sanzioni, Italia, turismo, Istat

Guerra in Ucraina, secondo l'Istat ci sarà «inevitabile azzeramento del turismo russo in Italia»

Per l'Istituto nazionale di statistica, «i turisti russi sono tra quelli con la maggiore capacità di spesa e tra quelli che più privilegiano le strutture alberghiere di lusso». 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 10:43:34

Dopo la pandemia Covid ecco una nuova tegola per il turismo italiano. La guerra in Ucraina e le sanzioni contro alla Russia provocheranno «un inevitabile azzeramento» della domanda russa e ciò «avrà un importante impatto sui ricavi» del settore. A rivelarlo è l'Istat.

Per l'Istituto nazionale di statistica, infatti, «i turisti russi sono tra quelli con la maggiore capacità di spesa e tra quelli che più privilegiano le strutture alberghiere di lusso».

Nel 2021, le importazioni italiane di merci dalla Russia hanno toccato i 17,6 miliardi di euro. Quelle dall'Ucraina ammontano a 3,3 miliardi.

L'Istat rileva «elevata incertezza nella valutazione degli scenari macroeconomici per l'evoluzione della guerra ed effetti delle sanzioni».

Infine, l'Istat ricorda che il turismo di provenienza russa ha rappresentato una «fonte di domanda vivace nell'ultimo decennio, con un picco di quasi 8 milioni di presenze nel 2013. La prima crisi Ucraina del 2014, con le sue conseguenze di sanzioni economiche e la svalutazione del rublo avevano provocato un calo delle presenze dei russi in Italia che però, a partire dal 2017, erano tornate a crescere fino ai circa 6 milioni del 2019. Con gli effetti dell'emergenza sanitaria le presenze sono crollate a circa un milione nel 2020 e hanno avuto un ulteriore calo nel 2021 pari a circa il 40%».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105615102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno