Tu sei qui: Economia e TurismoIl 1° giugno riapre al pubblico il Museo Archeologico Romano di Positano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 11:30:40
Domani, 1° giugno, riapre il MAR - Museo Archeologico Romano di Positano. A partire da martedì sarà di nuovo possibile, rispettando i protocolli di sicurezza dettati dal Comitato Tecnico Scientifico per l'emergenza Covid-19, visitare lo splendido triclinium con il ciclo di affreschi romani in quarto stile pompeiano del I secolo d.C., la cripta superiore di età medievale e i preziosi reperti archeologici di età romana recuperati nel corso delle indagini con alcune novità espositive.
«La bellezza del nostro patrimonio culturale torna a disposizione di tutti con la riapertura del MAR - dichiara il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida - anche se l'attività di ricerca, nonostante l'emergenza sanitaria, in realtà non si è mai fermata. Negli ultimi mesi una complessa indagine archeologica eseguita in prossimità del triclinio della villa marittima ha portato alla luce uno straordinario palinsesto costruttivo con l'individuazione di strutture architettoniche che precedevano quelle distrutte nel 79 d.C».
Con la riapertura del museo, grazie proprio alle recenti attività di scavo ma anche di restauro di alcuni reperti parietali recuperati dalle indagini di via Rampa Teglia, in sinergia con la SABAP di Salerno Avellino - grazie alla disponibilità del Soprintendente Francesca Casule e del funzionario archeologa Silvia Pacifico -, la struttura museale potrà offrire un rinnovato percorso espositivo volto a valorizzare lo straordinario potenziale archeologico, storico, culturale e ambientale di Positano.
MaR Positano è la testimonianza storica della presenza dei romani in Costiera amalfitana, nonché prova tangibile che Positano è realmente, da sempre, luogo privilegiato d'otium.
Per info:
Piazza Flavio Gioia, 7 - 84017 Positano (SA) +39 331 208 5821 - Infoline (WhatsApp)
ticketoffice@ma
ORARI DI APERTURA: Dal 1 Aprile al 31 Ottobre dal Lunedì alla Domenica
dalle 09.00 alle 21.00 - TARIFFA € 15 / persona
Leggi anche:
Positano, ricomposti frammenti di affreschi rinvenuti in seguito a nuovi scavi
Fonte: Amalfi News
rank: 105319109
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...