Tu sei qui: Economia e TurismoIl 18 maggio la ‘Festa dello Sport'
Inserito da L'addetto stampa Giovanni De Lista (admin), martedì 11 maggio 2004 00:00:00
"I Festa dello Sport"
Si svolgerà martedì 18 maggio, allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, alle ore 10.30, la gara tra la Nazionale Artisti Tv ed una rappresentativa cavese. L'incontro di calcio, rinviato lo scorso 24 aprile per le avverse condizioni meteorologiche, aprirà i battenti della "I Festa dello Sport". L'incasso della partita, alla quale prenderanno parte tantissimi volti noti provenienti dalle trasmissioni "Grande Fratello", "Vivere", "Un posto al sole" ed altro ancora, sarà devoluto in beneficenza all'AMREF ed alle associazioni del territorio. I tagliandi sono ancora in vendita al prezzo di 1 euro per i più piccoli e 2 euro per gli adulti presso l'Ufficio Sport (nei pressi della tribuna dello stadio). Nel pomeriggio si completerà la "I Festa dello Sport" con tantissime attività sportive che coinvolgeranno bambini di tutte le età all'interno dello stadio comunale.
"Verso la Podistica S. Lorenzo"
Si svolgerà venerdì 21 maggio la III prova della manifestazione podistica dal titolo "2004, anno di Sport...con le scuole medie...verso la Podistica S. Lorenzo". La terza tappa dell'evento, promosso dall'Assessorato allo Sport del Comune di Cava de'Tirreni, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava, il Gruppo Canonico S. Lorenzo ed il Centro Sportivo Studentesco "Marco Galdi", permetterà ad oltre un centinaio di alunni delle scuole medie inferiori di cimentarsi nella corsa campestre. All'interno dello stadio comunale "Simonetta Lamberti" sarà tracciato il percorso della terza ed ultima tappa della manifestazione, preceduta nei mesi scorsi dalla corsa su pista e dalla corsa su strada. A seguire, il 26 maggio, è in programma la premiazione degli atleti al Palazzo di Città.
Fonte: Il Portico
rank: 10846108
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...