Tu sei qui: Economia e TurismoIl gelato più caro d'Italia è a Positano: l'articolo del "Corriere della Sera"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 luglio 2023 14:11:40
"A Positano il gelato più caro d'Italia". Si intitola così l'articolo pubblicato dalla redazione salernitana del Corriere della Sera che sottolinea come nella Città Verticale si trovi il gelato più costoso d'Italia, dove bisogna spendere almeno 3,50 euro per una pallina di gelato.
Situazione diversa a Capri, dove invece il prezzo è di 2,50 euro, mentre a Ravenna il gelato meno costoso si trova a 2 euro. Queste stime sono state fatte dalla piattaforma di prenotazione viaggi Omio.
Tuttavia, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha precisato che i prezzi del gelato nella città sono adeguati alla qualità dell'offerta: «Chi viene qui sa che i prezzi sono adeguati alla grande qualità dei nostri prodotti e dei servizi che offriamo. Rappresentiamo una eccellenza. Ma, detto questo, 3 euro e 50 al gusto non credo che sia la media delle nostre gelaterie. Le quali, c'è da dire che, comunque, vengono prese d'assalto, soprattutto per assaggiare il gusto al limone. Il limone tipico della nostra Costiera».
L'articolista, Giovanni Santaniello, ha chiesto un parere anche all'IT manager di Positano Notizie, Massimiliano D'Uva, che consiglia di non fermarsi alla Spiaggia Grande: «Se si vuole stare in spiaggia, per l'iconico selfie con la città verticale alle spalle, anche un gelato può costare tanto. Ma lungo le stradine che si inerpicano sulla collina, ci sono baretti, alcuni anche con dei bei panorami, che possono offrire dei prodotti buonissimi non a prezzi esagerati. Il problema, magari, soprattutto in questo periodo, è solo quello di fare la fila. L'anno scorso, uno studio della Tim svolto attraverso il computo anonimo dei dispositivi mobili agganciati alle celle locali e riferito alla sola giornata di festa del 2 giugno, diede questo dato: a fronte di 7500 residenti, ci furono ben 51.600 presenze nella perla della Costiera».
Fonte: Positano Notizie
rank: 106946105
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...