Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli punta su Camara e Cuevas

Economia e Turismo

Il Napoli punta su Camara e Cuevas

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 giugno 2002 00:00:00

È stato appena costituito il nuovo C.d'A. del Napoli e subito viene convocato per risolvere le prime questioni che richiedono decisioni rapide. Il confronto dovrebbe avvenire giovedì, quando il presidente Salvatore Naldi (nella foto in alto) ed il vicepresidente Matera si riuniranno con i consiglieri Giovanni Naldi, Francesco Barra Caracciolo e Luigi Albisinni. Sul tavolo soprattutto i problemi economici immediati, che necessitano di soluzioni da prendere al volo. Innanzitutto bisognerà mettere insieme i capitali per saldare le spettanze arretrate alla squadra: tre stipendi da versare a tutti i giocatori ed ai tecnici. La media è di tre milioni e mezzo a mensilità, che moltiplicato per tre fa dieci milioni e mezzo di euro. Bisognerà, poi, far fronte al debito con la Lega ed a quello con lo Sporting di Lisbona, che aspetta ancora il pagamento di due milioni e mezzo di dollari per la cessione di Vidigal e Saber. Nessun problema, avvisano dal nuovo Napoli di Naldi: tutto verrà risolto senza problemi e senza sussulti. A metà di questa settimana è previsto anche un incontro con Luis Gallo. Vinta la causa contro il club per la restituzione del denaro versato in passato, Gallo aveva deciso di attendere prima di pretendere il versamento dei quattro milioni e mezzo di euro imposto dal tribunale. Ora che la situazione societaria è definita, Luis Gallo ne parlerà con Salvatore Naldi. In passato si disse che proprio Gallo avrebbe potuto trasformarsi in nuovo socio di Naldi. E sarebbe l'unico napoletano ad aver deciso di affiancare Naldi in questo momento: nessun altro imprenditore locale si è fatto vivo. I rapporti con lo sceicco, invece, proseguono, così come quelli con altri due gruppi finanziari internazionali interessati al club azzurro.

IL MERCATO

Il Napoli stringe per il senegalese Henri Camara. Anche il paraguaiano Cuevas nel mirino degli azzurri

Prende corpo l'idea Napoli di Naldi. Non ancora il Napoli vero e proprio che dovrà essere messo insieme, pezzo dopo pezzo, da Giampiero Marchetti nelle prossime settimane, ma l'idea bella ed avvincente di una squadra giovane e grintosa: quella che aveva in mente Salvatore Naldi quando ancora divideva il club con Corbelli. Dunque, il Napoli che piace al nuovo presidente deve avere la velocità del Senegal e la fame di calcio del Paraguay: tradotto in parole semplici, significa Henri Camara, ala destra della nazionale africana ai Mondiali, e Nelson Rafael Cuevas, attaccante della selezione sudamericana, affidata alla guida di Cesare Maldini. Per Cuevas la pista sarebbe già aperta in qualche modo: bisogna trattare col River Plate per averlo. E siccome nella formazione argentina gioca, in prestito, Claudio Husain, si potrebbe approfittare della trattativa per il rinnovo di quel prestito per inserire il discorso legato all'attaccante. Più difficile avvicinare il francesi del Sedan, squadra nella quale milita il senegalese Camara. Dopo averlo visto in campo ai Mondiali, Toto Naldi si è innamorato del giocatore e, anche se il prezzo sembra inavvicinabile, ha dato mandato ai suoi uomini di fare il possibile per portarlo in azzurro. Già, sacrificarsi, ma fino a che punto? Il tetto si aggirerebbe intorno ai 12 milioni di euro, che però sembrano pochissimi, sicché si studiano altre possibilità di accordo con la formazione francese. Non sarà una trattativa infinita, però: i tempi dovranno essere strettissimi. Se entro la fine di questa settimana (o al massimo metà della prossima) non ci sarà nulla di definito, la pista verrebbe abbandonata. Restano, invece, apertissime tutte le altre strade di mercato, soprattutto quelle italiane ed in particolare quelle che portano verso la Reggina, squadra dalla quale proviene il nuovo allenatore Colomba. C'è un tentativo di avvicinare Gianluca Savoldi (nella foto in basso), che ha altri due anni di contratto con la Reggina e che costerebbe la bellezza di 7 milioni. Più facilmente avvicinabile, invece, l'altro bomber amaranto, Davide Dionigi. Già in passato vicino alla maglia azzurra, stavolta potrebbe essere coinvolto nel gruppo, ma pare che la trattativa sia solo ai timidi sussulti iniziali. Dionigi ha spiegato che non accetterebbe una destinazione di serie B, però probabilmente per Napoli riuscirebbe a fare uno strappo. C'è spazio anche per l'ex empolese Massimiliano Cappellini, che ha ammesso il «contatto» con il club azzurro, mentre da Genova si sussurra di un primo pour parler con il 34enne attaccante brindisino Cosimo Francioso. Sembra che ci sia stata anche una telefonata con il Crotone per chiedere notizie del centrocampista avellinese Alfredo Cardinale, ma non c'è nessuna conferma sulla possibile trattativa. Tutto è rimandato a dopo mercoledì, quando il quadro delle comproprietà sarà definitivamente chiaro e le necessità saranno altrettanto palesi. L'unica certezza, al momento, è la necessità assoluta di capire come arrivare al senegalese Camara. Piace tanto al presidente: è una scommessa personale che ha deciso di fare e, generalmente, quando decide di fare qualcosa, Naldi ci riesce.

Fonte: Il Portico

rank: 10628106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno