Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi il mega yacht Latona: 50 metri di comfort ed eleganza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 agosto 2022 13:04:36
Al largo di Minori è apparso il mega yacht Latona, varato nel febbraio 2018. Con i suoi cinque ponti, una lunghezza di 50 m, una larghezza di 8,60 me una stazza lorda inferiore a 500 GT, questa lussuosa imbarcazione privata dal design elegante e ricercato è stata realizzata da CRN, il prestigioso cantiere navale di Ancona.
Ispirato allo storico Superconero degli anni '60, Latona è stato realizzato in acciaio e alluminio e permette ai suoi passeggeri di godere del massimo comfort, grazie anche alle soluzioni progettuali, come il balcone utilizzabile in crociera e la terrazza della suite armatoriale consentono di vivere momenti di assoluta privacy a stretto contatto con il mare. A poppa l'esclusiva tender bay, un'ampia zona living open air, integrata al beach club, permette di trascorrere piacevolmente il tempo nell'area lounge, nella zona solarium oppure nell'hammam.
Fonte: Amalfi News
rank: 107220100
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...