Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“In Costiera tra musica e limoni”, la rivista Grazia celebra l’Italia che riparte e non mancano Ravello e Amalfi

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, turismo, economia, Grazia, Amalfi, Ravello, Atrani

“In Costiera tra musica e limoni”, la rivista Grazia celebra l’Italia che riparte e non mancano Ravello e Amalfi

Accanto al testo sulla Costiera un’immagine suggestiva: peccato che la didascalia parli di “veduta di Amalfi dal mare” ma in foto ci sia Atrani.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 luglio 2021 09:46:12

Nel settimanale "Grazia" dello scorso 17 giugno si celebra l'Italia, con Sabrina Ferilli in copertina a sancirne la bellezza. Nelle 230 pagine che lo compongono si parla dei luoghi, dell'arte, della moda, dei sapori del Belpaese che riparte.

E non poteva mancare la Costiera Amalfitana, in un articolo intitolato "L'Italia, che scoperta", a cura di Martina D'Amico. Di seguito il brano dedicato alla Divina.

Positano, Amalfi, Ravello sono luoghi che per tutto il mondo sono sinonimo di Italia. Quest'estate anche la Costiera rinasce grazie a importanti appuntamenti culturali. In particolare si celebrerà il centenario dalla scomparsa del grande maestro Enrico Caruso. Il Ravello Festival che inaugurato giovedì 1° luglio dalla Deutsches Symphonie-Orchester Berlin diretta da Kent Nagano e andrà avanti fino al 5 settembre, sarà uno dei palcoscenici che celebrerà il grande tenore. E per vivere un'esperienza indimenticabile, avvolti dalla storia di una dimora unica al mondo; il luogo ideale è NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Camminare lungo il Sentiero della preghiera dei monaci cappuccini che abitavano il monastero 1583, porta a riconciliarsi con l'universo e a raccogliere con uno sguardo quella manciata di case che dall'alto sembrano conchiglie offerte dal mare.

Accanto al testo un'immagine suggestiva della Costa d'Amalfi, peccato che la didascalia parli di "veduta di Amalfi dal mare" ma in foto ci sia Atrani.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102017100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...