Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn palio 65 borse di studio per l'estero

Economia e Turismo

In palio 65 borse di studio per l'estero

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 7 febbraio 2002 00:00:00

Il Consiglio nazionale delle ricerche ha indetto un concorso di selezione nell'ambito del programma Nato-Cnr Senior Fellowships 2001 (d'intesa con il Ministero degli Esteri) a 65 borse di studio per laureati, da usufruirsi presso istituti o laboratori esteri, per studi e ricerche nel campo delle scienze esatte, sperimentali, tecniche ed umanistiche. La domanda di partecipazione, che dovrà essere presentata entro il 26 marzo, va redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al bando, ed indirizzata a: Consiglio nazionale delle ricerche - Dipartimento per i servizi tecnici e di supporto - Servizio II concorsi e borse di studio - Piazzale Aldo Moro n. 7 - 00185 Roma. Il bando è affisso all'albo ufficiale del Consiglio nazionale delle ricerche ed è disponibile sul sito Internet al seguente indirizzo: www.urp.cnr.it/natoattive.htm. Le borse di studio sono ripartite tra i seguenti settori disciplinari: Scienze di base (matematiche, fisiche, chimiche) - Scienze della vita (biologiche, mediche e biotecnologie) - Scienze della terra e dell'ambiente - Ricerche tecnologiche e per l'innovazione e tecnologia dell'informazione - Scienze sociali, economiche ed umanistiche. I candidati possono concorrere per un solo settore disciplinare. L'ammontare di ogni borsa è stabilito dal Cnr e comprende, oltre ad una somma forfettaria per le spese di viaggio dal luogo di residenza al luogo dove è svolta la ricerca, un assegno mensile, per l'intera sua durata, che deve intendersi concesso a copertura sia delle spese di soggiorno che di qualunque altra eventuale spesa inerente all'utilizzazione della borsa stessa.

Ecco come sono suddivise

31 rientrano nell'ambito del programma Nato «Senior» e sono riservate a studiosi e ricercatori. Tale programma consente alle Università italiane e ad Istituti di ricerca scientifica di inviare unità del proprio personale, di livello adeguatamente elevato, a studiare nuovi sviluppi di teorie scientifiche e nuove tecniche presso Istituti e Laboratori dei Paesi aderenti alla Nato. Per le borse Senior costituisce titolo preferenziale, a parità di merito, la richiesta di fruizione presso istituti o laboratori statunitensi o canadesi. Occorre, inoltre, avere un'anzianità di laurea di almeno cinque anni, non aver superato il 45esimo anno di età ed essere residente in Italia (per i cittadini non italiani dei Paesi della Ue). La durata della borsa è di due mesi. L'importo lordo dell'assegno mensile è di 1.807,60 euro (circa 3 milioni e mezzo di lire). Sia sulla somma forfettaria per le spese di viaggio che sull'assegno mensile, sono effettuate le prescritte ritenute alla fonte, trattandosi, nell'uno come nell'altro caso, di redditi soggetti ad Irpef. 20 borse rientrano, invece, nell'ambito del programma Nato «Advanced», con l'intento di incoraggiare gli studi e le ricerche nei vari settori delle scienze e di promuovere una più stretta collaborazione tra gli studiosi dei Paesi dell'Organizzazione Atlantica. Anche in questo caso costituisce titolo preferenziale, a parità di merito, la richiesta di fruizione della borsa di studio presso istituti o laboratori statunitensi o canadesi. La durata della borsa «Advanced» è di sei mesi. Ai vincitori del concorso che mantengano stipendi o assegni viene corrisposto l'importo lordo mensile di 1.549,37 euro (circa 3 milioni di lire), mentre ai vincitori del concorso che non mantengano stipendi o assegni viene corrisposto l'importo lordo mensile di 1.807,60 euro. La fruizione della borsa è compatibile con la frequenza di corsi di dottorato di ricerca universitari italiani senza assegni, nonché con la frequenza di scuole di specializzazione post-laurea italiane senza assegni, previo parere favorevole del Comitato di Consulenza Scientifica del Cnr. Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani e degli Stati membri dell'Unione Europea che, alla data di scadenza del presente bando, abbiano conseguito la laurea, abbiano un'anzianità di laurea di almeno due anni, non abbiano superato il 38esimo anno di età e siano residenti in Italia (per i cittadini non italiani dei Paesi della Ue). Infine, 14 borse rientrano nell'ambito del programma Nato «Outreach» e sono riservate a studiosi e ricercatori italiani che intendono svolgere studi e ricerche nei Paesi dell'Europa centrale e orientale. Il programma ha lo scopo di favorire studi e ricerche di comune interesse e di promuovere una più stretta collaborazione con gli studiosi dell'Europa centrale e orientale. L'importo lordo dell'assegno mensile è di 1.291,14 euro (circa 2 milioni e mezzo di lire).

Fonte: Il Portico

rank: 10888108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno