Tu sei qui: Economia e TurismoIn panchina l'accoppiata Campilongo-Pidone
Inserito da (admin), martedì 6 luglio 2004 00:00:00
Lo staff di Ottavio Cutillo è in piena attività per costruire la nuova Cavese. Ieri, in sede, il direttore generale Fernicola ha tenuto i contatti con Nicola Dionisio, il diesse aquilotto, per arrivare alla presentazione ufficiale di questo pomeriggio, in programma a Palazzo di Città, con qualche colpo grosso già chiuso. È Leandro Lazzaro, il potente attaccante argentino ex Nocerina e Salernitana, in cima ai desideri del nuovo patron metelliano. La trattativa è a buon punto. Ieri sera si sono incontrati i dirigenti delle due società, manca in pratica solo la firma. Nel caso dovessero sorgere problemi, ecco pronto Maximilian Cantoro dell'Isernia, 25 anni, di Buenos Aires, miglior stagione 3 anni fa al Monza, con 19 reti in 28 incontri. Sfumato, invece, l'accordo con il portiere cavese Enzo Criscuolo, accasatosi nelle ultime ore alla Lodigiani. Le altre trattative al rush finale sono quelle per Esposito dal Castel di Sangro, Armellini dal Giulianova ed il difensore Terracciano dal Giugliano. Dall'Ariano, infine, l'arrivo del giovane Tranfa, attaccante dal futuro radioso, come giurano i suoi estimatori. Questo pomeriggio, intanto, presentazione al Comune della nuova società. Una novità in panchina: ad affiancare Campilongo, che non ha ancora il patentino per allenare in C2, ci sarà Roberto Pidone, ex giocatore della Cavese dei tempi d'oro, che fungerà praticamente da secondo. Pidone vive a Cava da anni, negli anni scorsi ha allenato squadre di Eccellenza. Il suo maggior exploit qualche anno fa, quando vinse il campionato di Eccellenza con la Scafatese, guidandola in serie D. Nel frattempo, Luiso smentisce ogni trattativa con la società metelliana. Si sente ancora un giocatore di serie B e rifiuta a priori l'ipotesi di un suo trasferimento alla Cavese. «Questa proprio mi giunge nuova. Senza nulla togliere al prestigio ed al blasone della Cavese - commenta il "toro di Sora" dalla Costa Smeralda, dove sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanze insieme ai suoi figli - credo di poter dire ancora la mia nel campionato cadetto». L'ex bomber di Avellino e Salernitana ha un altro anno di contratto con il Catanzaro ed intende onorarlo: «Ho vinto il campionato in Calabria e voglio giocarmi le mie carte in serie B. Se proprio fossi costretto a scendere di categoria, accetterei soltanto una società di C1 con serie ambizioni di vertice. Nonostante non sia più giovanissimo, non mi posso buttare in C2». La Cavese, dunque, non è nei progetti del 34anne attaccante, che vanta un passato prestigioso in cadetteria. «Ho vinto un campionato con il Catanzaro, conquistando la promozione in serie B. Adesso intendo tornare ad essere l'attaccante che tanti sportivi conoscono». Il centravanti, tuttavia, non nega che potrebbe anche lasciare Catanzaro, ma non in direzione Cava: «La concorrenza è tanta. La società sta allestendo una squadra competitiva e ci sarà da lottare per conquistarsi un posto in squadra. Lo ripeto: se decidessi di andare via, non accetterei mai la C2».
Fonte: Il Portico
rank: 10695107
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...