Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIndustria e turismo spingono l’occupazione in provincia di Salerno: trend positivo a marzo 2025

Economia e Turismo

Aumentano le difficoltà di reperimento dei profili richiesti, mentre calano le opportunità per giovani e lavoratori immigrati.

Industria e turismo spingono l’occupazione in provincia di Salerno: trend positivo a marzo 2025

Secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Salerno, basati sul sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, sono previste 27.890 nuove assunzioni in provincia di Salerno nel trimestre marzo-maggio. Crescono in particolare l’Industria (+77,7%) e il comparto turistico-alberghiero (+32,3%).

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 17:01:13

La provincia di Salerno registra un trend positivo nelle previsioni occupazionali, con un totale di 27.890 ingressi nel trimestre marzo-maggio. Si tratta di un incremento del 14,3% su base mensile (9.430 nuove assunzioni a Marzo) e dell'11,1% su base trimestrale rispetto all'anno precedente.

Crescita trainata da Industria e Servizi

Entrambi i settori principali mostrano un incremento significativo:

  • Industria: +77,7%, contro una flessione del 2,2% a livello nazionale.
  • Servizi: +13,4%, trainati in particolare da alloggio, ristorazione e turismo, con un aumento del 32,3% su marzo 2024.

Nel comparto industriale, sia il Manifatturiero (+23,7%) che le Costruzioni (+10%) registrano un saldo positivo, con una crescita ancora più marcata nel trimestre (+24,3% e +6,2%).

Difficoltà di reperimento e dinamiche occupazionali

Le imprese segnalano una crescente difficoltà nel trovare profili adeguati: il 43% delle assunzioni risulta di difficile reperimento, in aumento rispetto al 40% di marzo 2024.

In calo la quota di ingressi destinati ai giovani (24% rispetto al 28% dello scorso anno) e ai lavoratori immigrati (14% contro il precedente 18%).

Caratteristiche delle assunzioni previste a marzo

  • Il 78% delle assunzioni avverrà nei servizi e il 73% in aziende con meno di 50 dipendenti.
  • Solo il 20% dei contratti sarà a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre l'80% sarà a termine.
  • L'11% delle entrate riguarderà dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (17%).
  • Il 9% delle assunzioni sarà destinato a laureati.
  • Il 40% delle assunzioni si concentrerà su tre figure professionali principali.

Questi in sintesi i dati elaborati dall'Ufficio Studi della Camera di Commercio di Salerno, sulla base delle analisi del sistema informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per monitorare le previsioni occupazionali delle imprese private dei settori industria e servizi.

Per saperne di più, consulta il bollettino completo, le tavole statistiche e l'analisi dettagliata sul sito della Camera di Commercio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101210100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Correzione affitti brevi, FARE: “Norma contro interesse nazionale, favorisce solo grandi capitali”

"La nuova versione della norma che decreta l'aumento della cedolare secca ricorda molto la favola del lupo e dell'agnello: non potendo raggiungere la base, si pensa di aggirare con un gioco di parole il problema e arrivare comunque alla fonte". Così la Federazione FARE commenta in una nota la modifica...

Economia e Turismo

Tre anni di Governo Meloni: turismo italiano cresce e conquista la seconda posizione europea superando la Francia

In occasione del terzo anniversario del Governo Meloni, il Ministero del Turismo sottolinea la centralità che l'industria turistica ha assunto nell'agenda politica nazionale, sia interna che estera. In questi tre anni, l'esecutivo ha investito oltre 4 miliardi di euro complessivi per rafforzare il settore...

Economia e Turismo

Il nuovo Orient Express da Parigi alla Costiera Amalfitana: dal 4 maggio 2026 parte il viaggio tra cultura, storia e panorami

Un viaggio che unisce eleganza, fascino e bellezza mediterranea. Nel 2026 il celebre Venice Simplon-Orient-Express, gestito da Belmond (brand del gruppo LVMH), inaugurerà un nuovo itinerario che da Parigi condurrà fino alla Costiera Amalfitana, con una tappa esclusiva a Pompei. L'iconico treno, simbolo...

Economia e Turismo

Aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento, FTI-CISL: "Dopo estate da record, servono certezze per l’inverno. Lavoratori meritano risposte”

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazione di un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per...