Tu sei qui: Economia e TurismoJovanotti si esibisce a Cortona, ritorno a sorpresa dopo l'incidente in bici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 09:27:55
Jovanotti è tornato sul palco dopo l'incidente in bici verificatosi a giugno 2023 a Santo Domingo, che gli provocò la frattura del femore e della clavicola.
Sabato 27 luglio, il cantautore si è esibito a Cortona, la sua città natale, in occasione della prima edizione del Cautha Summer Fest.
Sul palco del Cautha Summer Fest, ha scherzato sulla sua nuova fisioterapia
"Come state gente? Tra poco torno in bici, ve lo dico." - ha detto - "Sto mettendo a punto una nuova fisioterapia: si chiama fisiodance".
La sua presenza era attesa, nonostante l'assenza di un annuncio ufficiale, e ha creato un'atmosfera festosa simile ai Jova Beach Party.
L'iniziativa si è rivelata un successo, come confermato anche dall'amministrazione comunale di Cortona: "Una prima edizione col botto.L'Amministrazione comunale si congratula con gli organizzatori per aver ideato un nuovo appuntamento di grande richiamo. Bello rivedere il sorriso di Jovanotti".
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10708108
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...