Tu sei qui: Economia e Turismo‘Kendokan Budo', judo per disabili
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2004 00:00:00
Lo sport aiuta i disabili ad integrarsi anche nel tessuto sociale. È ormai una realtà. La palestra del "Kendokan Budo" della città metelliana, diretta dal maestro Attilio Infranzi, non si è sottratta a questa sorta di impegno sociale. Molti sono i giovani disabili che in questi ultimi anni si sono avvicinati al judo. La frequentazione del centro sportivo cavese ha prodotti risultati positivi anche in ambiente scolastico e comportamentale. «Mio figlio - afferma un genitore - non riuscirebbe più a stare lontano dai suoi maestri ed amici, ai quali è molto legato. Anche i buoni risultati sportivi lo hanno gratificato e noto che questi suoi successi gli hanno dato una carica in più». Hanno ben lavorato in tal senso i maestri Francesco Apicella e Stefano Di Marino, che quotidianamente sono coadiuvati dal factotum Nicola De Cesare. Un innato senso del dovere, ma soprattutto la dedizione e la passione, sono stati gli "ingredienti" che li hanno sorretti in questi anni per dare una mano ai ragazzi meno fortunati. Buoni anche i risultati agonistici ottenuti dal centro cavese. Due giovani, Pasquale Ruggiero e Vincenzo Cicalese, si sono laureati di recente campioni regionali.
Fonte: Il Portico
rank: 10838106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...