Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoKo una Cavese sprecona e sfortunata

Economia e Turismo

Ko una Cavese sprecona e sfortunata

Inserito da (admin), lunedì 8 settembre 2003 00:00:00

La Cavese soccombe contro il Castel di Sangro davanti al pubblico amico. Dopo aver disputato una buona gara nel primo tempo, nella seconda frazione di gioco gli aquilotti hanno subito un gol a freddo (al 9'), non riuscendo poi a rimontare ed a conquistare almeno il meritato pareggio. Numerose le occasioni da gol sprecate nel primo tempo dagli uomini di mister Silva, soprattutto con Puglisi (migliore in campo per gli aquilotti), Balsamo e Scichilone. E proprio sui piedi di quest'ultimo, al 38' del secondo tempo, è capitata la palla più ghiotta per riacciuffare il pari. Di Vito (entrato al posto di Schetter all'8' del secondo tempo) gli ha servito un pallone invitante dalla destra, Scichilone si è girato bene in area ed ha calciato la palla, superando l'estremo difensore del Castel Di Sangro, Esposito. La sfera si è stampata sulla base del palo ed ha attraversato tutta la linea di porta, senza entrare in rete. Ci ha pensato, poi, la difesa giallorossa a scongiurare definitivamente il pericolo. La rete decisiva per gli abruzzesi è stata realizzata al 9' della ripresa da Morello, che, lasciato colpevolemente solo in area, ha superato Capasso. Gli aquilotti, in definitiva, hanno costruito tantissimo, ma hanno sprecato altrettanto, mentre il Castel di Sangro ha "capitalizzato" al massimo gli sforzi: una sola volta si è portato avanti ed ha realizzato il gol partita. Nulla da fare, dunque, per la Cavese contro un Castel di Sangro cinico e spietato, nemmeno quando mister Silva ha fatto salire tantissimo il baricentro della sua squadra, giocando con ben quattro attaccanti: Scichilone, Tortora (entrato al posto di Del Prete al 25' della ripresa), Puglisi e Di Vito avanzato. Per i metelliani un brutto scivolone in casa, che però non deve toccare affatto il morale. La Cavese deve rimpiangere il fatto di avere buttato al vento ben 5 palle gol nitidissime, ma ha costruito tantissimo e questo la dice lunga sull'operato dcgli uomini di Silva. Appuntamento domenica prossima a Frosinone per l'immediato riscatto, anche se la gara in terra laziale non si presenta affatto agevole, visto che i padroni di casa, ancora a 0 punti, saranno alla disperata caccia del primo risultato utile.

Fonte: Il Portico

rank: 10587101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno