Tu sei qui: Economia e TurismoKo una Cavese sprecona e sfortunata
Inserito da (admin), lunedì 8 settembre 2003 00:00:00
La Cavese soccombe contro il Castel di Sangro davanti al pubblico amico. Dopo aver disputato una buona gara nel primo tempo, nella seconda frazione di gioco gli aquilotti hanno subito un gol a freddo (al 9'), non riuscendo poi a rimontare ed a conquistare almeno il meritato pareggio. Numerose le occasioni da gol sprecate nel primo tempo dagli uomini di mister Silva, soprattutto con Puglisi (migliore in campo per gli aquilotti), Balsamo e Scichilone. E proprio sui piedi di quest'ultimo, al 38' del secondo tempo, è capitata la palla più ghiotta per riacciuffare il pari. Di Vito (entrato al posto di Schetter all'8' del secondo tempo) gli ha servito un pallone invitante dalla destra, Scichilone si è girato bene in area ed ha calciato la palla, superando l'estremo difensore del Castel Di Sangro, Esposito. La sfera si è stampata sulla base del palo ed ha attraversato tutta la linea di porta, senza entrare in rete. Ci ha pensato, poi, la difesa giallorossa a scongiurare definitivamente il pericolo. La rete decisiva per gli abruzzesi è stata realizzata al 9' della ripresa da Morello, che, lasciato colpevolemente solo in area, ha superato Capasso. Gli aquilotti, in definitiva, hanno costruito tantissimo, ma hanno sprecato altrettanto, mentre il Castel di Sangro ha "capitalizzato" al massimo gli sforzi: una sola volta si è portato avanti ed ha realizzato il gol partita. Nulla da fare, dunque, per la Cavese contro un Castel di Sangro cinico e spietato, nemmeno quando mister Silva ha fatto salire tantissimo il baricentro della sua squadra, giocando con ben quattro attaccanti: Scichilone, Tortora (entrato al posto di Del Prete al 25' della ripresa), Puglisi e Di Vito avanzato. Per i metelliani un brutto scivolone in casa, che però non deve toccare affatto il morale. La Cavese deve rimpiangere il fatto di avere buttato al vento ben 5 palle gol nitidissime, ma ha costruito tantissimo e questo la dice lunga sull'operato dcgli uomini di Silva. Appuntamento domenica prossima a Frosinone per l'immediato riscatto, anche se la gara in terra laziale non si presenta affatto agevole, visto che i padroni di casa, ancora a 0 punti, saranno alla disperata caccia del primo risultato utile.
Fonte: Il Portico
rank: 10377105
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...