Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'artista tedesca Ulrike Weiss realizzerà un "sacrificio ceramico" con la tecnica del Potlatch a Vietri sul Mare

Economia e Turismo

L'artista tedesca Ulrike Weiss realizzerà un "sacrificio ceramico" con la tecnica del Potlatch a Vietri sul Mare

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 gennaio 2019 19:23:18

Una grande lapide in lava vesuviana, realizzata con Solimene a conclusione del progetto Residenza d'Artista, sarà realizzata a Vietri Sul Mare da Ulrike Weiss coronando così le attività artistico-performative del Potlatch vietrese.

L'artista tedesca, raffinata designer e maker europea di artefatti in lava smaltata, ha partecipato oggi, nell'aula consiliare di Vietri, alla presentazione delle numerose attività che, a partire proprio dal pomeriggio, hanno dato il via all'edizione speciale del Premio Vietri Cultura, che quest'anno celebra il suo ventennale.

Il muro vietrese, candidato a ospitare questa inedita autorappresentazione ceramica di una comunità, è quello a fianco del tunnel del Vettore, l'ascensore, nuova porta d'ingresso o d'uscita dalla città.

«Il ‘sacrificio ceramico', con caratteristiche rituali, connesse al Sacro, verrà realizzato nel giorno della festa di Sant'Antuono del 17 gennaio», ha spiegato Enzo Biffi Gentili, aggiungendo che la scrittrice Luisa Perlo sta elaborando un saggio storico-teorico che farà parte del catalogo in stampa al termine del Viaggio.

La scelta della Weiss mira a riallacciare quel fil rouge che ha caratterizzato l'iconografia vietrese del cosiddetto "periodo tedesco". Ricordiamo che il Potlatch vietrese, come era stato annunciato dal direttore artistico Biffi Gentili, sarà un'azione innovativa e inclusiva, aperta a chiunque voglia testimoniare il suo amore per la ceramica vietrese, donando una riggiola, di produzione o di collezione.

«Questo materiale raccolto verrà rotto e, con i diversi frammenti, verrà realizzato un mosaico parietale, secondo la tecnica di posa tradizionale vietrese dello ‘spezzato' - ha spiegato - ‘O Potlacce si configura pure come un maiuscolo intervento di grafica urbana e ambientale, dato che i frammenti saranno ricomposti in forma di mappa del paese, di scritte dei toponimi Vietri sul Mare e Costa d'Amalfi, e di una freccia».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100818109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....