Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese a ripetizione di tattica

Economia e Turismo

La Cavese a ripetizione di tattica

Inserito da (admin), giovedì 23 ottobre 2003 00:00:00

La Cavese costretta a fare risultato contro la capolista Giugliano. La sconfitta contro il Brindisi, domenica scorsa al "Lamberti", deve essere a tutti i costi cancellata con una prova convincente. Questo il messaggio che Ezio Castellucci ha lanciato nello spogliatoio aquilotto. Oggi pomeriggio, tempo permettendo, nella partitella del giovedì con la Berretti sul manto erboso del "Lamberti", il tecnico biancoblù proverà qualche variazione sul tema per dare maggiore verve e penetrazione alla sua squadra. Intanto, mster Castellucci deve registrare il forfait di Errico Balsamo, appiedato dal giudice sportivo perché ammonito domenica scorsa e già diffidato. In stand by, ieri, l'attaccante Tortora, in via precauzionale per un fastidio muscolare. «Ma non dispero - ha sottolineato Castellucci - di poterlo avere domenica prossima tra gli arruolabili. È un elemento utile quando si deve aggiungere una torre in attacco. La squadra sta migliorando ed i segnali incoraggianti che ho potuto vedere nella gara, purtroppo persa, contro il Brindisi mi legittimano a pensarlo. Tutti devono capire, però, che il "momento no" si supera solo se si è tutti uniti. Lo spogliatoio è compatto e quelle paure e quei timori che hanno avvelenato l'ambiente stanno scomparendo. Ci vuole un po' di tempo per eliminare completamente la ruggine accumulata». In particolare, Ezio Castellucci sta lavorando sui meccanismi tra i reparti e su alcuni movimenti che ancora sbagliano gli aquilotti. «È sempre difficile - conclude il ciociaro - perdere le abitudini. Solo il tempo ed il giocare insieme, applicando i miei nuovi movimenti, possono cancellarle. Ci stiamo provando».

Fonte: Il Portico

rank: 10925101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...