Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese piega il Taranto e si aggiudica la finale play-off

Economia e Turismo

La Cavese piega il Taranto e si aggiudica la finale play-off

Inserito da (redazioneip), domenica 20 maggio 2018 18:02:41

La Cavese piega il Taranto al "Simonetta Lamberti" per 3-1 e si aggiudica la finale play-off.

Pubblico delle grandi occasioni al "Lamberti" nonostante l'assenza dei tifosi dalla Puglia, impossibilitati a sostenere la loro squadra a causa del divieto di trasferta. La compagine di mister Cazzarò ha un unico risultato a disposizione, la vittoria, e prova a sfatare il tabù e vincere a Cava (in passato, infatti, i pugliesi non sono mai riusciti a battere gli aquilotti sul loro campo). I padroni di casa, dal canto loro, sono favoriti non solo dal fattore campo, ma anche dal fatto di avere ben due risultati su tre per aggiudicarsi la finale (la vittoria e il pareggio) grazie al secondo posto conquistato nella regular season.

Ritmi subito alti all'inizio del primo tempo. La Cavese si getta subito all'attacco alla ricerca del vantaggio, provando ad impensierire la difesa tarantina prima con Oggiano e poi con Martiniello che, al 15°, impegna il portiere del Taranto, Pellegrino, con un tiro da 25 metri. Gli sforzi metelliani vengono premiati al 31°, quando Massimo fa partire un cross per Favasulli che di testa infila in porta la palla dell'1-0. Il Taranto accusa il colpo e reagisce e, poco dopo, al 38°, sfiora il gol con Marsili, ma il suo tiro da distanza siderale esce fuori di pochissimo.

La ripresa inizia con un Taranto votato all'attacco. Dopo pochi minuti, infatti, gli ospiti colpiscono una traversa con D'Agostino. Ma la Cavese riprende il controllo della gara e comincia a macinare nuove occasioni da gol. Prima ci prova Favasuli con un tiro da fuori area, parato in due tempi da Pellegrino, poi tocca a Martiniello che prova un tiro a giro che esce di un soffio. Il Taranto prova a riaprire la partita a venti minuti dalla fine con Diakitè, ma il suo tiro viene deviato in angolo da Lame. Cinque minuti dopo, però, è la Cavese ad andare in gol: lancio in profondità per Martiniello che stoppa la palla, serve Fella che tira e manda la palla sotto l'incrocio. È il 2-0, ma la partita non è finita. Poco, infatti, il Taranto trova il 2-1 su calcio di rigore con D'Agostino e, un minuto dopo, sfiora il possibile 2-2 con Diakitè. Ma la Cavese c'è e, a pochi minuti dalla fine, realizza il definitivo 3-1: Manzo da calcio piazzato serve Fabbro con un assist al bacio, incornata del difensore metelliano che chiude definitivamente i conti. Vittoria convincente per gli aquilotti che ora sperano nel ripescaggio.

TABELLINO CAVESE-TARANTO:
Marcatori:
32' Favasuli (C), 77' Fella (C), 79' D'Agostino rig. (T), 88' Fabbro (C).

CAVESE (4-3-3): Blanchard; Carotenuto (77' Frezzi), Lamè, Fabbro, Marino; Massimo (85' Logoluso), Manzo, Favasuli; Oggiano (89' Gorzegno), Martiniello, Fella.A disposizione: Apicella, Senatore, Mincione, De Angelis, Girardi, De Rosa.All. Bitetto.

TARANTO (4-2-3-1): Pellegrino; Bilotta, Miale, Rosania (77' Corbier), Li Gotti; Galdean (63' Favetta), Marsili; Lorefice (70' Palumbo), D'Agostino, Ancora, Diakite.A disposizione: Pizzaleo, Cacciola, D'Angelo, Giannotta, Gori, Capua.All. Cazzarò.

Arbitro: Riccardo Pelagatti di Livorno.Assistenti: Davide Stringini di Avezzano - Antonio Pizzi di Termoli.

Ammoniti: Bilotta (T), Carotenuto (C), Lamè (C); Ancora (T), Massimo (C), Palumbo (T).

Espulsi: /

Recupero: 1' pt - 5' st.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101215108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....