Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ripescata in C/2
Inserito da (admin), martedì 31 luglio 2001 00:00:00
In serie C1 e C2 sono risultate 4 le società prive dei requisiti richiesti per l'ammissione ai campionati 2001-2002. Per 3 di loro, Ac Savoia (C1), Juve Stabia e Atletico Catania (C2) il commissario ad acta della Figc, Pasquale de Lise, ha deliberato la non ammissione "preso atto dei pareri negativi espressi dalla Covisoc". Per la quarta, l'Us Ravenna (C1), che aveva il parere favorevole della Covisoc relativamente all'equilibrio finanziario della società, il commissario ha disposto la "non ammissione" per la mancanza di documenti atti a certificare l'avvenuta corresponsione degli emolumenti 2001 a molti tesserati.
In virtù di queste esclusioni, la Cavese è stata ripescata in C/2. Finalmente la tifoseria può esplodere in una gioia da tempo repressa. A breve sul Portico tutti i retroscena ed i particolari di questa clamorosa ed attesissima notizia!!!
Fonte: Il Portico
rank: 100610109
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...