Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese torna in campo
Inserito da (admin), mercoledì 20 agosto 2003 00:00:00
Dopo il positivo pareggio di domenica scorsa al "Ceravolo" di Catanzaro, stasera gli aquilotti di mister Silva debutteranno in casa (si fa per dire) in questa fase preliminare della Coppa Italia di serie C. Avversaria dei metelliani la compagine gialloverde del Melfi, neo promossa in C2. La gara si disputerà al "Comunale" di Eboli (ore 20.30) per la perdurante indisponibilità del "Simonetta Lamberti", dovuta al rifacimento del manto erboso. Numerosi saranno i sostenitori biancoblù che raggiungeranno il centro ebolitano per vedere all'opera la squadra di Silva. Gli aquilotti hanno l'opportunità di allungare il passo in un girone che nella prima giornata ha fatto registrare due pareggi e che annovera, oltre alle protagoniste della partita di stasera ad Eboli, anche il Taranto (che oggi riposa), il Crotone ed il Catanzaro. Con ogni probabilità, il tecnico Massimo Silva potrà contare anche sull'apporto dei giocatori Aloisi, Puglisi e Del Prete, assenti a Catanzaro per problemi di tesseramento. Mancherà, invece, il difensore Gabrieli, espulso domenica al "Ceravolo" e di conseguenza appiedato per un turno dal giudice sportivo. In casa aquilotta, intanto, continua a tenere banco il mercato. Occhi puntati sull'attaccante di spessore che il presidente Della Monica ed il direttore generale Aggradi stanno cercando di assicurare a mister Silva. Sempre gli stessi i nomi che circolano: Belmonte, Scichilone, Vidallè e Murgita, in una frenetica alternanza che vede ora l'uno ora l'altro in pole position per vestire la casacca aquilotta. Nei prossimi giorni è attesa una svolta in tal senso.
Fonte: Il Portico
rank: 10236109
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...