Tu sei qui: Economia e Turismo‘Lamberti' a rischio, Cutillo incontra il sindaco
Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00
Dopo il "problema semina", arriva una nuova grana per lo stadio. Questa volta è l'impianto d'illuminazione a mettere a serio rischio la prima partita ufficiale degli aquilotti in Coppa Italia. Proprio per risolvere al meglio la questione sull'impianto d'illuminazione del "Simonetta Lamberti" in occasione dei prossimi impegni di Coppa Italia, c'è stato nei giorni scorsi un incontro tra il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo, e l'Amministrazione comunale. Il patron irpino ha avuto modo di parlare sia con il sindaco Messina, che ha voluto essere messo al corrente dal consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, sulla reale situazione dell'impianto d'illuminazione, sia con lo stesso Adinolfi, il quale ha assicurato che è stato fatto tutto quanto possibile perché non sorgano problemi per i prossimi impegni della Cavese. Ad iniziare dalla Coppa Italia, la cui prima gara potrebbe essere il 18 agosto. Sembra scontato, infatti, che la prima partita di Coppa Italia, il 14 agosto, sarà rinviata per tutte le squadre, non essendo stati ancora varati i definitivi gironi della serie C. La società di Via Sorrentino, inoltre, avrebbe chiesto di giocare la prima partita in trasferta, proprio per consentire la completa sistemazione dell'impianto elettrico. Il presidente Cutillo è fiducioso circa l'impegno preso dai rappresentanti dell'Amministrazione per la disponibilità del "Simonetta Lamberti". Lo stesso consigliere delegato allo Sport, a fronte di tante voci circolate negli ultimi tempi, si dichiara fiducioso di poter mettere l'impianto sportivo di via Mazzini a disposizione della prima squadra cittadina. Nei prossimi giorni verificheremo quanto appreso negli ambienti comunali e societari. Vedremo, cioè, se l'ottimismo del consigliere Adinolfi di fatto prevarrà sul pessimismo espresso dagli uffici comunali di via Mazzini.
Fonte: Il Portico
rank: 10756104
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...