Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Lamberti' a rischio, Cutillo incontra il sindaco

Economia e Turismo

‘Lamberti' a rischio, Cutillo incontra il sindaco

Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00

Dopo il "problema semina", arriva una nuova grana per lo stadio. Questa volta è l'impianto d'illuminazione a mettere a serio rischio la prima partita ufficiale degli aquilotti in Coppa Italia. Proprio per risolvere al meglio la questione sull'impianto d'illuminazione del "Simonetta Lamberti" in occasione dei prossimi impegni di Coppa Italia, c'è stato nei giorni scorsi un incontro tra il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo, e l'Amministrazione comunale. Il patron irpino ha avuto modo di parlare sia con il sindaco Messina, che ha voluto essere messo al corrente dal consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, sulla reale situazione dell'impianto d'illuminazione, sia con lo stesso Adinolfi, il quale ha assicurato che è stato fatto tutto quanto possibile perché non sorgano problemi per i prossimi impegni della Cavese. Ad iniziare dalla Coppa Italia, la cui prima gara potrebbe essere il 18 agosto. Sembra scontato, infatti, che la prima partita di Coppa Italia, il 14 agosto, sarà rinviata per tutte le squadre, non essendo stati ancora varati i definitivi gironi della serie C. La società di Via Sorrentino, inoltre, avrebbe chiesto di giocare la prima partita in trasferta, proprio per consentire la completa sistemazione dell'impianto elettrico. Il presidente Cutillo è fiducioso circa l'impegno preso dai rappresentanti dell'Amministrazione per la disponibilità del "Simonetta Lamberti". Lo stesso consigliere delegato allo Sport, a fronte di tante voci circolate negli ultimi tempi, si dichiara fiducioso di poter mettere l'impianto sportivo di via Mazzini a disposizione della prima squadra cittadina. Nei prossimi giorni verificheremo quanto appreso negli ambienti comunali e societari. Vedremo, cioè, se l'ottimismo del consigliere Adinolfi di fatto prevarrà sul pessimismo espresso dagli uffici comunali di via Mazzini.

Fonte: Il Portico

rank: 10496108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno