Tu sei qui: Economia e Turismo‘Lamberti' a rischio, Cutillo incontra il sindaco
Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00
Dopo il "problema semina", arriva una nuova grana per lo stadio. Questa volta è l'impianto d'illuminazione a mettere a serio rischio la prima partita ufficiale degli aquilotti in Coppa Italia. Proprio per risolvere al meglio la questione sull'impianto d'illuminazione del "Simonetta Lamberti" in occasione dei prossimi impegni di Coppa Italia, c'è stato nei giorni scorsi un incontro tra il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo, e l'Amministrazione comunale. Il patron irpino ha avuto modo di parlare sia con il sindaco Messina, che ha voluto essere messo al corrente dal consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, sulla reale situazione dell'impianto d'illuminazione, sia con lo stesso Adinolfi, il quale ha assicurato che è stato fatto tutto quanto possibile perché non sorgano problemi per i prossimi impegni della Cavese. Ad iniziare dalla Coppa Italia, la cui prima gara potrebbe essere il 18 agosto. Sembra scontato, infatti, che la prima partita di Coppa Italia, il 14 agosto, sarà rinviata per tutte le squadre, non essendo stati ancora varati i definitivi gironi della serie C. La società di Via Sorrentino, inoltre, avrebbe chiesto di giocare la prima partita in trasferta, proprio per consentire la completa sistemazione dell'impianto elettrico. Il presidente Cutillo è fiducioso circa l'impegno preso dai rappresentanti dell'Amministrazione per la disponibilità del "Simonetta Lamberti". Lo stesso consigliere delegato allo Sport, a fronte di tante voci circolate negli ultimi tempi, si dichiara fiducioso di poter mettere l'impianto sportivo di via Mazzini a disposizione della prima squadra cittadina. Nei prossimi giorni verificheremo quanto appreso negli ambienti comunali e societari. Vedremo, cioè, se l'ottimismo del consigliere Adinolfi di fatto prevarrà sul pessimismo espresso dagli uffici comunali di via Mazzini.
Fonte: Il Portico
rank: 10476100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...