Tu sei qui: Economia e TurismoLe eccellenze della gastronomia di Agerola in mostra alle fiere di Berlino e Tokyo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 marzo 2023 10:26:45
Le eccellenze della gastronomia di Agerola in mostra alle fiere di Berlino e Tokyo fino al 10 marzo, per consolidare il prestigio dei prodotti locali in contemporanea su due importanti palcoscenici internazionali.
La partecipazione alla fiera Itb di Berlino è stata impreziosita dal percorso di degustazione con il Provolone del Monaco Dop, a firma dello chef tri-stellato Heinz Beck, in occasione della serata di gala ospitata dall'Ambasciata d'Italia in Germania e organizzata da Regione Campania, Federalberghi Ischia & Procida e Distretto Turistico Costa d'Amalfi, con la cooperazione del Campus Principe di Napoli di Agerola e la presenza delle alte cariche istituzionali italiane ed europee.
Una delegazione del Comune di Agerola, intanto, è presente anche a Tokyo, in occasione della celebre fiera agroalimentare, per promuovere su scala mondiale il nostro ineguagliabile patrimonio gastronomico e per incentivare la vocazione turistica del territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108410101
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...