Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, porto inagibile dopo la mareggiata. Sindaco chiede stato di calamità: «Sono venute fuori le criticità strutturali»
Inserito da (Admin), martedì 5 gennaio 2021 22:04:41
«Ci sono gravissimi danni strutturali al porto di Maiori in seguito alla mareggiata dell'altra notte, con onde alte fino a 7 metri».
È così che il giornalista Enzo Ragone esordisce parlando del porto danneggiato, che definisce un «approdo turistico malcostruito», nel servizio andato in onda lo scorso 30 dicembre sul TgR Rai Campania.
Quindi, passa a intervistare il Sindaco Antonio Capone. Sullo sfondo il porto che la forza del mare ha reso inagibile, facendo crollare buona parte dei locali e delle gradinate.
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura», ha detto il Primo Cittadino.
Un problema che potrebbe essere risolto con la costruzione di barriere frangiflutto sommerse per antierosione. Un progetto che sarebbe già all'attenzione dell'Amministrazione e che sarebbe finanziato dalla Regione Campania.
«Noi abbiamo un chilometro di spiaggia, che ogni anno subisce l'erosione di circa 50 cm. Questo è l'unico intervento che potrebbe mettere al riparo la spiaggia e l'abitato affacciato al mare», ha chiosato il Sindaco.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 103021101
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...