Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaratoneti cavesi in giro per l'Europa

Economia e Turismo

Maratoneti cavesi in giro per l'Europa

Inserito da (admin), mercoledì 19 maggio 2004 00:00:00

Non solo calcio a Cava. Intorno al pallone orbita un numero spaventoso di appassionati, ma non è il solo sport a farla da padrone. Per l'atletica leggera, infatti, la regina degli sport, la città ha avuto da sempre una passione particolare. Passione testimoniata da un pullulare di manifestazioni locali, nazionali e persino internazionali. "La Cavaiola", ad esempio, o la "Podistica San Lorenzo" sono affollate annualmente da migliaia di concorrenti provenenti da ogni parte del mondo. E la passione cresce, contagiando tutti. Ragazzi ed adulti. Tra il popolo dei podisti, poi, un gruppo di amici che ha deciso di tenere alta la bandiera cavese in giro per il mondo. Su quei famosi 42 chilometri e rotti d'asfalto che rappresentano la maratona si sono cimentati e si cimentano con lusinghieri risultati. Andrea Massa, Eduardo Milito, Diego Polizio e Nunzio Senatore rappresentano la punta dell'iceberg del movimento podistico cavese. Con la loro associazione, il "Club Podisti Cava-Picentini", hanno coinvolto nella loro passione decine e decine di giovani e meno giovani della Vallata. La loro ultima prova agonistica l'hanno vissuta alla maratona di Madrid. Nel cuore della capitale spagnola si sono battuti, fianco a fianco, gomito a gomito, con altri 12mila e 800 atleti provenienti da ben 64 nazionali. Numeri da capogiro. Ma per una maratona sono la normalità. Contro il tempo e, soprattutto, contro il caldo sahariano, si sono battuti da campioni. Andrea è riuscito a chiudere con un prestigiosissimo 85° posto di categoria, il secondo tra gli italiani. Un po' più staccati gli altri della truppa metelliana, ma altrettanto soddisfatti e felici di aver chiuso la loro ennesima maratona. «È stata una partecipazione emozionante - sottolinea Diego Polizio - che non dimenticheremo mai. Andrea, Eduardo, Nunzio ed io abbiamo una grande passione. Come ce l'hanno tutti quelli che condividono questo sport, che è fatto di sacrifici infiniti, ma anche di grandi soddisfazioni. A Madrid, per esempio, in un'atmosfera surreale legata alla tragedia avvenuta qualche giorno prima per gli attacchi terroristici, abbiamo testimoniato la nostra solidarietà a quel popolo ferito attraverso uno striscione che abbiamo portato insieme per un tratto della maratona tra gli applausi della gente, che in migliaia ha fatto da ala alla manifestazione sportiva. Un'esperienza indimenticabile». Per i quattro maratoneti cavesi già fissato il prossimo appuntamento con altri 42 chilometri di sudore e fatica, quelli della maratona di Berlino a settembre. Nella loro città, invece, a Cava de'Tirreni, se ne riparlerà il prossimo anno con la nuova edizione de "La Cavaiola", la podistica che quest'anno ha richiamato lungo le principali strade cittadine oltre mille partecipanti provenienti da ogni parte della Regione. Un successo che ha testimoniato ancora una volta la capacità organizzativa della loro associazione e la passione dei cavesi per l'atletica.

Fonte: Il Portico

rank: 10016108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...