Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMarina di Vico, turisti cacciati dalla spiaggia: «Qui è vietato passeggiare»

Economia e Turismo

Vico Equense, Marina di Vico, Penisola Sorrentina, spiaggia, turismo

Marina di Vico, turisti cacciati dalla spiaggia: «Qui è vietato passeggiare»

«In Romagna mai nessuno si è mai sognato di vietarci di passeggiare in riva al mare, nemmeno nelle zone dinanzi agli stabilimenti che, oltretutto, garantiscono sempre l’accesso alla spiaggia a tutti gli utenti»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 agosto 2023 11:42:23

Due turisti provenienti dall'Emilia Romagna hanno scelto nei giorni scorsi Vico Equense per trascorrere qualche giorno in vacanza. La prima sera, la coppia ha deciso di recarsi a Marina di Vico, una spiaggia sabbiosa racchiusa in una conca sovrastata dall'antico Castello Giusso. Tuttavia, una volta arrivati, vengono cacciati dalla spiaggia da un sorvegliante di una delle aree libere attrezzate date in concessione, il quale ordina loro di abbandonare la spiaggia. I due turisti provano a cercare qualche scoglio libero dove potersi fermare, ma il cartello di pericolo caduta massi vieta la sosta e il passaggio. Non trovando alcuna soluzione, i due turisti sono costretti ad abbandonare il borgo marinaro.

La loro storia è stata raccontata dal quotidiano "Il Mattino": «In Romagna mai nessuno si è mai sognato di vietarci di passeggiare in riva al mare, nemmeno nelle zone dinanzi agli stabilimenti che, oltretutto, garantiscono sempre l'accesso alla spiaggia a tutti gli utenti» racconta la coppia.

«Tantissimi clienti dopo essere stati a Marina di Vico tornano in albergo delusi ed arrabbiati - spiega Leo Vanni, titolare dello storico Hotel Aequa sito nel centro di Vico Equense -. Ciò avviene perché, soprattutto gli stranieri, sono abituati ad andare al mare presso spiagge libere. E giù alla marina non trovano nulla. Alcuni, negli anni, hanno addirittura messo in evidenza questo aspetto negativo nelle recensioni all'albergo, con un conseguente danno per la mia attività».

In costiera sorrentina la situazione più problematica è proprio quella della Marina di Vico. «È inconcepibile che in quel luogo non esista una fetta di spiaggia totalmente libera - afferma Laura Cuomo, presidente de La grande onda -. È l'unico posto della penisola dove una persona non trova nemmeno un angolo dove stendere il telo senza dover pagare. Oltretutto reputo gravissimo ciò che è accaduto ai due turisti: passeggiare sulla battigia è un diritto di tutti i cittadini. Se qualcuno lo vieta va assolutamente denunciato alle autorità competenti».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Marina di Vico<br />&copy; Città di Vico Equense Marina di Vico © Città di Vico Equense

rank: 106415104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno