Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMarina di Vico, turisti cacciati dalla spiaggia: «Qui è vietato passeggiare»

Economia e Turismo

Vico Equense, Marina di Vico, Penisola Sorrentina, spiaggia, turismo

Marina di Vico, turisti cacciati dalla spiaggia: «Qui è vietato passeggiare»

«In Romagna mai nessuno si è mai sognato di vietarci di passeggiare in riva al mare, nemmeno nelle zone dinanzi agli stabilimenti che, oltretutto, garantiscono sempre l’accesso alla spiaggia a tutti gli utenti»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 agosto 2023 11:42:23

Due turisti provenienti dall'Emilia Romagna hanno scelto nei giorni scorsi Vico Equense per trascorrere qualche giorno in vacanza. La prima sera, la coppia ha deciso di recarsi a Marina di Vico, una spiaggia sabbiosa racchiusa in una conca sovrastata dall'antico Castello Giusso. Tuttavia, una volta arrivati, vengono cacciati dalla spiaggia da un sorvegliante di una delle aree libere attrezzate date in concessione, il quale ordina loro di abbandonare la spiaggia. I due turisti provano a cercare qualche scoglio libero dove potersi fermare, ma il cartello di pericolo caduta massi vieta la sosta e il passaggio. Non trovando alcuna soluzione, i due turisti sono costretti ad abbandonare il borgo marinaro.

La loro storia è stata raccontata dal quotidiano "Il Mattino": «In Romagna mai nessuno si è mai sognato di vietarci di passeggiare in riva al mare, nemmeno nelle zone dinanzi agli stabilimenti che, oltretutto, garantiscono sempre l'accesso alla spiaggia a tutti gli utenti» racconta la coppia.

«Tantissimi clienti dopo essere stati a Marina di Vico tornano in albergo delusi ed arrabbiati - spiega Leo Vanni, titolare dello storico Hotel Aequa sito nel centro di Vico Equense -. Ciò avviene perché, soprattutto gli stranieri, sono abituati ad andare al mare presso spiagge libere. E giù alla marina non trovano nulla. Alcuni, negli anni, hanno addirittura messo in evidenza questo aspetto negativo nelle recensioni all'albergo, con un conseguente danno per la mia attività».

In costiera sorrentina la situazione più problematica è proprio quella della Marina di Vico. «È inconcepibile che in quel luogo non esista una fetta di spiaggia totalmente libera - afferma Laura Cuomo, presidente de La grande onda -. È l'unico posto della penisola dove una persona non trova nemmeno un angolo dove stendere il telo senza dover pagare. Oltretutto reputo gravissimo ciò che è accaduto ai due turisti: passeggiare sulla battigia è un diritto di tutti i cittadini. Se qualcuno lo vieta va assolutamente denunciato alle autorità competenti».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Marina di Vico<br />&copy; Città di Vico Equense Marina di Vico © Città di Vico Equense

rank: 109714100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno