Tu sei qui: Economia e TurismoMercato, la Cavese ‘marca' la Palmese
Inserito da (admin), giovedì 11 dicembre 2003 00:00:00
Dopo l'exploit nel derby con la Nocerina, la Cavese torna a sorridere. A 3 giornate dalla fine del girone di andata, si intravede la possibilità di chiudere la prima parte della stagione in piena media salvezza e, soprattutto, di poter guardare con un pizzico di speranza in più alla seconda fase del campionato. Per "attaccare" la zona play-off, però, la società è ben conscia che deve muoversi sul mercato, alla sua riapertura a gennaio, per accaparrarsi qualche elemento di peso tecnico superiore alla media. Senza conferme da parte dei dirigenti metelliani, sembra che siano in stato avanzato le trattative per un ritorno "clamoroso", quello del portiere Gaetano Lucenti, 30enne ragusano, già in biancoblù nella stagione 97/98 e che bei ricordi ha lasciato tra i tifosi metelliani. Attualmente nel Tivoli, trova la strada sbarrata da Davide Corsi, anch'egli dato per aquilotto ad inizio stagione. Capasso resterebbe come suo secondo, mentre Carotenuto, stretto nei panni di terzo, potrebbe chiedere di essere ceduto. L'alternativa a Lucenti c'è: si chiama Vincenzo Di Muro. Il battipagliese, classe '67, sarebbe stato già contattato, ma tutto dipenderà dalla soluzione della crisi della Palmese, attuale società di appartenenza. Pur continuando ad essere la reginetta del girone, la Palmese sta vivendo un vero e proprio dramma economico. La fuga dal centro vesuviano di molti calciatori è, ormai, più di un'eventualità lontana. Ed in agguato i più lesti potrebbero approfittarne. Sotto osservazione della Cavese due centrocampisti della squadra di Chiancone, Fabio De Sanso e Salvatore Marra. Entrambi esperti, il primo 31enne di Castrovillari, il secondo napoletano classe '73, hanno alle spalle una lunga serie di campionati giocati da protagonisti tra i professionisti. Per Marra indimenticabile l'anno a Nocera Inferiore con i molossi in C1, prima del salto in B con il Messina. Questo nel libro dei sogni e dei desideri del patron Della Monica. Le certezze, invece, sono da altra parte. La strada porta al Frosinone. Dalla società ciociara, infatti, salvo colpi di scena improbabili, arriveranno due calciatori a lungo inseguiti. Il primo colpo è rappresentato dal ritorno di Manuel Panini. Il terzino di fascia, nato ad Albano Laziale 20 anni fa, aveva già quest'estate espresso il desiderio di essere confermato nel prestito alla Cavese. Ripicche tra società ed incomprensioni hanno rinviato quel sì di qualche mese. A completare il centrocampo, invece, dovrebbe arrivare un altro "sogno" della Cavese, cullato sin dalla stagione passata. Bruno Maggi, 23enne di Velletri, aveva estasiato Della Monica nelle sfide della poule scudetto consumate dalla Cavese di Somma contro l'Isernia. 6 gol in 27 partite costituiscono il suo ruolino di marcia. Insieme ad un rigenerato Puglisi, attualmente alle prese con un impegnativo recupero da un infortunio muscolare, potrebbe rappresentare l'arma in più della Cavese per la scalata alla vetta del girone ed alle posizioni utili per i play-off.
Fonte: Il Portico
rank: 10995106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...