Tu sei qui: Economia e TurismoMonopoli nella morsa del Covid, Laricchia: «Origine del focolaio con la Cavese? Purtroppo credo di sì»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 24 marzo 2021 10:40:47
Anche il Monopoli è nella morsa del Covid. Nello spogliatoio, infatti, è scoppiato recentemente un focolaio che ha costretto la Lega Pro a rinviare la partita tra la squadra pugliese e il Palermo. Intervenuto nel corso di 'C di Calcio' in onda su Antenna Sud 13, l'amministratore unico del Monopoli Alessandro Laricchia ha fatto il punto della situazione, paragonando il contagio ad uno «tsunami» che ha investito sia calciatori del Monopoli che le loro famiglie.
«Per fortuna non ci sono state gravi conseguenze, questa è la notizia più importante. - dice Laricchia - Oggi qualcuno già si è negativizzato, è vero che la strada è lunga ma cominciamo a vedere la luce in fondo al tunnel».
«Origine del focolaio con la Cavese? Purtroppo credo di sì, però ovviamente c'è da stringere i denti se penso purtroppo a quello che è successo a mister Vanacore proprio a Cava de Tirreni. Sono sicuro che passerà anche questa situazione», chiosa Laricchia.
L'amministratore unico del Monopoli fa ovviamente riferimento alla partita, giocata il 21 febbraio scorso, tra la squadra pugliese e la Cavese. Secondo Laricchia, il focolaio all'interno dello spogliatoio del Monopoli sarebbe scoppiato proprio a causa di quel match disputato allo stadio Vito Simone Veneziani.
Fonte: Il Portico
rank: 10918101
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...