Tu sei qui: Economia e TurismoMontella alla guida del Como
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
L'avvocato cavese Gino Montella ai vertici del Como. Ieri è stato nominato direttore generale del sodalizio lariano, fresco di retrocessione, che disputerà il prossimo campionato di serie C1 (girone A). La società è stata ceduta ad un gruppo di imprenditori campani. Amministratore unico sarà l'avvocato Massimo D'Alma, mentre il direttore sportivo sarà Michele Cecconi, entrambi partenopei. Tre anni e mezzo fa Montella lasciò Cava e la sua Cavese perché non riuscì più a sostenerne il peso gestionale. Fu costretto a passare la mano al gruppo Della Monica, ma, messo alla porta, non uscì dal giro. Amico del presidente della Lega di serie C, Mario Macalli, e componente del nucleo di lavoro sulla riforma dei campionati, trovò subito il mecenate di turno in Ermanno Pieroni, proprietario dell'Ancona Calcio e socio di maggioranza del Taranto. E proprio qui, nella città dei due mari, Pieroni ha fatto fare le ossa a Montella, affidandogli la direzione generale dei rossoblù. Ma il pallino di Montella è e resta il management nel marketing. Rapporti con grandi marchi italiani ed internazionali stretti per un intero anno e poi il salto di classe proprio ad Ancona, con l'incarico di consulente generale e con un occhio particolare alle iniziative promozionali e di merchandising. Ultima in fatto temporale, l'Ancona Campus, un villaggio full time sulle colline del Conero, dove ragazzini di tutta Italia passeranno le prossime vacanze estive imparando a giocare al calcio. La chiamata dei nuovi padroni del Como lo portano a lasciare momentaneamente Pieroni ed a lavorare sul lago di Como.
Fonte: Il Portico
rank: 10807104
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...