Tu sei qui: Economia e TurismoMontella alla guida del Como
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
L'avvocato cavese Gino Montella ai vertici del Como. Ieri è stato nominato direttore generale del sodalizio lariano, fresco di retrocessione, che disputerà il prossimo campionato di serie C1 (girone A). La società è stata ceduta ad un gruppo di imprenditori campani. Amministratore unico sarà l'avvocato Massimo D'Alma, mentre il direttore sportivo sarà Michele Cecconi, entrambi partenopei. Tre anni e mezzo fa Montella lasciò Cava e la sua Cavese perché non riuscì più a sostenerne il peso gestionale. Fu costretto a passare la mano al gruppo Della Monica, ma, messo alla porta, non uscì dal giro. Amico del presidente della Lega di serie C, Mario Macalli, e componente del nucleo di lavoro sulla riforma dei campionati, trovò subito il mecenate di turno in Ermanno Pieroni, proprietario dell'Ancona Calcio e socio di maggioranza del Taranto. E proprio qui, nella città dei due mari, Pieroni ha fatto fare le ossa a Montella, affidandogli la direzione generale dei rossoblù. Ma il pallino di Montella è e resta il management nel marketing. Rapporti con grandi marchi italiani ed internazionali stretti per un intero anno e poi il salto di classe proprio ad Ancona, con l'incarico di consulente generale e con un occhio particolare alle iniziative promozionali e di merchandising. Ultima in fatto temporale, l'Ancona Campus, un villaggio full time sulle colline del Conero, dove ragazzini di tutta Italia passeranno le prossime vacanze estive imparando a giocare al calcio. La chiamata dei nuovi padroni del Como lo portano a lasciare momentaneamente Pieroni ed a lavorare sul lago di Como.
Fonte: Il Portico
rank: 10007106
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...