Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli: ancora problemi per Nalitzis
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 settembre 2001 00:00:00
Che caos negli hotel che ospitano il Napoli prima delle partite. A Correggio c'è stato un andirivieni di procuratori. E pensare che De Canio (nella foto) era stato chiaro: non voglio estranei negli alberghi... A Correggio, a poche ore dalla partita, si sono visti Bonetto, Alemao (firmò una fideiussione personale di 800 milioni per agevolare la trattativa-Edmundo!), il procuratore di Jankulovski. Nel caso del centrocampista ceco si è compiuto un doppio errore: parlare prima di una gara e dirgli di no alla richiesta di aumento dell'ingaggio. Un altro esempio di dilettanti allo sbaraglio. Un'atmosfera che, evidentemente, non deve essere piaciuta neanche a Ferlaino, che ha lasciato l'albergo dopo aver mangiato solo il primo piatto. La gente di calcio sa che è necessaria una tensione diversa. Nel Napoli c'è un pressappochismo che sfiora l'incoscienza. Momenti negativi che vanno ad aggiungersi alle carenze economiche, alla precarietà di rapporti (Corbelli-Ferlaino, Taveggia-De Canio...). E sabato ci sarà il Cda. Ieri una sparuta minoranza di tifosi è arrivata a Soccavo, poco prima del rientro della squadra. Alcune scritte offensive sono state cancellate. L'appello dei ragazzi sotto il controllo della polizia. «Non ce l'abbiamo con voi. Siamo con voi, ma onorate la maglia», hanno detto gli ultrà. Nel frattempo, si complica la trattativa per Nalitzis: un centinaio di milioni, forse meno, dividono domanda e offerta. E pensare che il greco, comunque, sarebbe una soluzione tampone!
Fonte: Il Portico
rank: 10138105
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...