Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Pasino mette al bando le novità
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00
«Sento tanto discutere di un Napoli che deve giocare più coperto, di un Napoli che dovrebbe fare a meno di un attaccante. A parte il fatto che la parola decisiva spetterà, naturalmente, al nostro allenatore, io mi permetto di ricordare che il Napoli, nelle ultime quattro partite, ha ottenuto nove punti. Il Napoli, ultimamente, sta viaggiando ad una media promozione, quindi va giudicato dai risultati»: parole e pensiero di Rubens Pasino, che non si mostra affatto entusiasta di un Napoli più coperto, che tuteli maggiormente il centrocampo e la difesa. «Lo ribadisco, non entro nelle scelte tecniche. Anzi, dico che, se ci sarà un escluso, questi dovrà accettare la decisione dell'allenatore, pensando soltanto al bene della squadra. Ciò premesso, voglio ricordare che Scoglio, sinora, ha anche giocato con tre punte ed un trequartista. Quindi, aspettiamo, anche perché sinora, se escludiamo qualche errore dei singoli, tatticamente abbiamo sofferto solo nel primo tempo con il Cagliari». Scoglio pretende un Pasino sempre lucidissimo. «Giusto. Solo da lucido posso dare al Napoli quegli assist che permettono agli attaccanti di andare in gol». Lei è abituato a lottare per evitare la retrocessione? «Sì, a Reggio Calabria sono stati due anni difficili. Ci ho fatto il callo, anche se, ultimamente, a Modena avevamo altri obiettivi, per fortuna. Venendo qui, ben sapevo di dover lottare, giorno dopo giorno, per un obiettivo che Napoli non merita. Sono fiducioso che quanto prima usciremo da questa brutta situazione, magari cominciando a vincere la battaglia che ci aspetta a Cosenza». Già, domenica sarà una gara spareggio, un delicatissimo confronto diretto...«All'andata il Cosenza prese i tre punti al San Paolo. Speriamo di riprenderci quanto perso in quella partita».
Fonte: Il Portico
rank: 10797109
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....